Grazie a diverse app per lo smartphone è possibile ridurre lo spreco alimentare ed evitare di buttare via cibo ancora buono
Il concetto di obsolescenza programmata non è nuovo ma a cosa è dovuta l’improvvisa morte dei nostri dispositivi elettronici
Il progetto TOLIMAN punta a scoprire esopianeti e tracce di vita su Alpha Centauri, il sistema stellare più vicino al nostro Sistema Solare
YouTube annuncia restrizioni e cambiamenti alle linee guida per video relativi a disturbi e malattie alimentari sulla piattaforma
Nell’ambito del progetto I-Seed a Genova è nato il primo robot seme biodegradabile che monitora il suolo muovendosi grazie all’umidità
La prima batteria ricaricabile e commestibile è italiana, creata all'Istituto italiano della Tecnologia, ed è fatta con alghe, oro e mandorle
Anche nel mondo dei fornelli e delle ricette si parla di ChatGPT, tanto che qualcuno sta sondando il potenziale in cucina dell'app di OpenAI
Il cibo sintetico attrae molti e tra i pro e i contro c’è chi si chiede se il nuovo tipo di alimento possa essere considerato vegano
Per molti il futuro dell’alimentazione, per altri una minaccia da evitare a tutti i costi, ecco spiegato che cosa è il cibo sintetico
L’acqua è un bene sempre più prezioso e, con una siccità sempre più dura, sono in molti a chiedersi se e come desalinizzare l’acqua del mare
Pronto al lancio per l’estate 2023, l’ESA presenta il telescopio Euclid, partirà per una missione alla scoperta di energia e materia oscura
Realizzato grazie a una ricerca svizzera, l’alveare robotico aiuterà a proteggere le api nel periodo critico invernale
L’agricoltura di precisione rappresenta l’unica via per conciliare necessità economiche e ambientali, ma capire cos’è non è semplice
Il rinoceronte bianco settentrionale è estinto in natura, ma la scienza potrebbe avere trovato il modo di riportarlo indietro
Dagli USA un dispositivo che separa idrogeno e ossigeno dall’acqua grazie all'energia solare, passo avanti verso la fotosintesi artificiale
Il filtro riesce a rimuovere gran parte delle microplastiche dall’acqua grazie alla sua forma e ai materiali di cui è composto
I nuovi impianti di cattura e sequestro di CO2 fanno sempre più affidamento sulle alghe e le startup si affrettano a vendere crediti di carbonio
Il weekend di acquisti compulsivi a prezzi bassi del Black Friday ha un impatto durevole sul pianeta in particolare per i rifiuti elettronici
Testato da ENEA, CityTree è un pannello di arredo urbano mobile in grado di migliorare la qualità dell’aria catturando le polveri sottili
250 km di A4 saranno ripavimentati con asfalto green e l’arteria sarà così trasformata in un’autostrada sostenibile e hi-tech