Il rinoceronte bianco settentrionale è estinto in natura, ma la scienza potrebbe avere trovato il modo di riportarlo indietro
Dagli USA un dispositivo che separa idrogeno e ossigeno dall’acqua grazie all'energia solare, passo avanti verso la fotosintesi artificiale
Il filtro riesce a rimuovere gran parte delle microplastiche dall’acqua grazie alla sua forma e ai materiali di cui è composto
I nuovi impianti di cattura e sequestro di CO2 fanno sempre più affidamento sulle alghe e le startup si affrettano a vendere crediti di carbonio
Il weekend di acquisti compulsivi a prezzi bassi del Black Friday ha un impatto durevole sul pianeta in particolare per i rifiuti elettronici
Testato da ENEA, CityTree è un pannello di arredo urbano mobile in grado di migliorare la qualità dell’aria catturando le polveri sottili
250 km di A4 saranno ripavimentati con asfalto green e l’arteria sarà così trasformata in un’autostrada sostenibile e hi-tech
Visualizzare i possibili effetti del riscaldamento globale non è semplice ma ora esiste un modo per sbirciare nel futuro
Dagli USA arriva l’idea per sensori ispirati ai semi che, fluttuando nell’aria, potrebbero cambiare il nostro modo di studiare l’ambiente
Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e nel 2022 sostenibilità, accessibilità e tecnologia sono le parole chiave
Rendere la pesca più sostenibile è una priorità e oggi un aiuto può arrivare da innovativi sistemi di raccolta dati e nuove tecnologie
All’Università di Cambridge sono state create delle foglie artificiali galleggianti in grado di convertire sole e acqua in carburante meno inquinante
L’Islanda batte il suo stesso record con un nuovo impianto cattura CO2 capace di trasformare gas serra in roccia
Revo Foods è pronta a lanciare il suo filetto di salmone 100% vegetale stampato in 3D per rendere il consumo del prodotto più sostenibile
Con Wecity, aziende ed enti pubblici incentivano la mobilità sostenibile tra clienti, dipendenti e cittadini grazie a un sistema di sfide e premi
A Parigi l’inquinamento acustico raggiunge in molte zone livelli critici, ma ora la città punta sulla tecnologia per rendere il rumore più sopportabile
Dynamic World è il nuovo strumento di Google per analizzare come cambia il suolo del pianeta grazie a satelliti e intelligenza artificiale
La tecnologia green permetterà alla filiera di migliorare performance ambientali, ottimizzare i consumi di energia e ridurre gli sprechi alimentari
Le prese elettriche intelligenti di Measurable Energy sono pronte a cambiare il nostro modo di prestare attenzione all’ambiente e di gestire gli sprechi
I cambiamenti climatici stanno trasformando le foreste, ma ora uno studio ha avvertito che stiamo solo iniziando a capire il vero impatto del fenomeno.