Tra tartufo nero scorzone e uncinato esiste una differenza, ma, se ci si affida alle apparenze, il rischio di fare confusione è in agguato
Tra tartufo bianco pregiato e bianchetto c’è più di una differenza e conoscere le loro caratteristiche aiuta a distinguerli e permette di usarli al meglio
Il tartufo è un alimento pregiato e capire che differenza c’è tra quello nero e lo scorzone può aiutarci a valorizzare le qualità di ciascuna varietà
La cavatura del tartufo è una pratica affascinante ma poco conosciuta e la quantità di regole e tradizioni che la definiscono è davvero sorprendente.
Cerca e cavatura del tartufo in Italia rientrano ora nel Patrimonio Immateriale dell’Unesco e si confermano pratiche capaci di unire e affascinare.
Una foto di Chiara Ferragni con una fetta di pizza al tartufo ha sollevato un polverone su Instagram, ma si tratta di polemiche fondate o inutili?
Sapete che esiste il tartufo biologico? In molti possono pensare che essendo un fungo che cresce nei boschi non sia possibile certificarlo, ma in Europa il tartufo bio esiste, ed ha un senso.
Sapere come conservare il tartufo nella maniera corretta è molto importante per godersi in maniera completa un alimento considerato estremamente raro e pregiato.
Sapete perché il tartufo è così costoso? È una questione relativamente complessa, le cui variabili sono legate a un fattore di domanda e offerta, assieme alle caratteristiche del raro fungo.
Sapere come coltivare il tartufo potrebbe farvi diventare molto, molto ricchi. Peccato sia estremamente difficile farlo, al punto che nemmeno gli scienziati hanno le idee chiare a riguardo.
Capire la differenza tra tartufo bianco e tartufo nero è importante per tutti gli appassionati di questa tipologia di funghi.
L’avvertimento degli scienziati sul destino del tartufo nero. Il delicatissimo prodotto sta vedendo raccolti inferiori di anno in anno a causa del cambiamento climatico.
Il tartufo lo conosciamo per i piatti raffinati, ma potrebbe essere la nuova frontiera della cosmesi italiana. Ecco cosa sta succedendo nel settore.