Entro il 2035 la città miniera di Kiruna, in Svezia, verrà spostata per fare spazio al più grande giacimento ferroso d’Europa
La scoperta di un abbondante deposito di terre rare in Svezia potrebbe agevolare la transizione verde nell’Unione Europea, ecco perché
In Svezia è partita la più grande caccia ai lupi degli ultimi anni e le polemiche tra animalisti e governo sono già accese
Tra il 2023 e il 2024 entreranno in funzione nelle vie d’acqua di Stoccolma un paio di traghetti elettrici per il trasporto pubblico
Grazie alla loro intelligenza, gli uccelli riuscirebbero a prelevare i rifiuti buttati per strada e a gettarli in un macchinario in cambio di cibo
In Svezia il monte che si abbassa testimonia l’impatto del cambiamento climatico e, guardando ai ghiacciai, gli scienziati danno l’allarme.
Gli ecodotti, passaggi sopraelevati e sotterranei per animali, si stanno moltiplicando in tutto il mondo. Sull’Isola di Natale ce n’è uno per i granchi
I tacos messicani inaspettatamente sono una tradizione per gli svedesi che li consumano solitamente in famiglia il fredagsmys.
Il ristorante più piccolo del mondo si chiama Bord för En che tradotto significa Tavolo per uno ed è il cliente che decide quanto pagare.
Tra le città sostenibili in Europa spicca Göteborg, con le sue aree verdi e la sua passione per biologico, la città svedese è un riferimento globale.
Dormire tra le fronde oggi è possibile grazie al progetto svedese Treehotel, un hotel sugli alberi ecocompatibile.
Siamo nella Lapponia Svedese, a due passi dal Circolo Polare Artico. Qui sorge l’albergo galleggiante eco-friendly da cui ammirare l’aurora boreale e il sole di mezzanotte. Ecco di cosa si tratta.
Si chiama McHive ed è il prodotto di un’iniziativa McDonald’s per salvare le api. I primi esemplari sui tetti dei fast food svedesi.
Passeggiate con lo sguardo rivolto verso il basso se capitate a Malmo, in Svezia. Qui potrete scorgere un’intera città a misura di topo realizzati da un gruppo di artisti anonimi.
Con Booktable, un’iniziativa firmata Michelin, la Svezia invita a prenotare un posto presso uno dei tanti ristoranti gourmet fai da te e a eseguire le ricette indicate da chef stellati.
Terva Leijona è una liquirizia finlandese al catrame. Un composto ricavato dal legno di pino, utilizzato in passato in Finlandia con fini medicinali e non solo, di cui oggi si vuole recuperare il particolare gusto affumicato.
Le famose polpette IKEA? Non sono svedesi, ma turche. A sottolinearlo l’account Twitter ufficiale della Svezia, svelando una ricetta vecchia di quasi tre secoli.
Ha aperto in Svezia eRoadArlanda, la prima strada che ricarica le auto elettriche mentre sono in viaggio. Il Paese si prepara a dire addio ai combustibili fossili per le sue vetture.