In Giappone si sta diffondendo un fenomeno che spinge i giovani a contaminare il sushi nei ristoranti, ecco che cos’è il sushi terrorism
Tra i cibi esotici attualmente più in voga in Italia, in pochi conoscono le origini del piatto e la differenza tra bowl e poke
Salsa di soia e salsa teriyaki vengono spesso considerate interscambiabili, ma in realtà tra le due esiste una netta differenza
La singolare storia a Taiwan dove in molti sono rimasti bloccati col nome Salmone dopo una promozione per sushi gratis
Ricercatori hanno cercato di individuare il vino perfetto per la cucina giapponese, tradizionalmente abituata al sakè. Sorprendente il risultato.
Wildtype punta a produrre diversi tipi di pesce attraverso l'agricoltura cellulare. Obbiettivo: frenare l'impoverimento dei mari e l'insicurezza alimentare
Il galateo giapponese a tavola e al ristorante, soprattutto quando ci si trova in un locale aderente alla tradizione, è un po’ diverso da quello occidentale.
Il sushi fa bene? Molte persone ritengono che sia un pasto sano e bilanciato, e che possa quindi essere consumato anche frequentemente. Ma è davvero così?
È ufficiale, il migliore ristorante sushi del mondo a Tokyo perde tutte le tre stelle Michelin. Ma il Sukiyabashi Jiro è ancora un locale leggendario.
Una delle specialità della cucina giapponese più amate nel nostro paese, ma il sushi è senza glutine? Ecco a cosa fare attenzione.
Immaginate di mangiare sushi in futuro, ma anziché limitarvi a prenotare dovrete anche inviare un campione dei vostri liquidi corporei affinché il menu sia ultra personalizzato per voi. Sta già succedendo.
L’idea di un ristorante danese: recuperare gli avanzi del sushi producendo una birra di riso da riproporre ai clienti.
Scoprire come si diventa maestri di sushi significa imparare qualcosa di più sulla cultura giapponese, fatta di tradizione e dedizione ai massimi livelli.
Avete mai sentito parlare della cucina nippobrasiliana? Un mix-up etnico popolare in Brasile che sta prendendo piede anche in Italia.
Se esageri all’All You Can Eat puoi essere cacciato! Lo dimostra la storia del triatleata tedesco Jaroslav Bobrowski che è arrivato a mangiare ben 100 piattini di sushi.
Il sushi entra in un videogioco. Nintendo lancia Sushi Striker, un videogame in perfetto stile all you can eat, in cui si combatte a colpi di nighiri e sashimi.
Sushi Day: sono Milano e Roma le città che apprezzano maggiormente i piatti giapponesi in Italia; seguono Torino e Bologna.
Il mini sushi è una realtà. A Tokyo in Giappone il ristorante Sushiya no Nohachi è in grado di offrire ai clienti il sushi più piccolo del mondo realizzato con un solo chicco di riso.
Il sushi burrito è l’ultima evoluzione del sushi, una ricetta che arriva direttamente dagli Stati Uniti, tra Messico e Giappone. Tex-mex e pasta di soia potranno mai coesistere serenamente?
Mangiare sushi per molti è diventato un appuntamento fisso, ma per apprezzarlo veramente bisogna mangiarlo in un certo modo: ecco 5 consigli per gustare al meglio queste specialità giapponesi.