Molti cani sono terrorizzati dai botti di Capodanno e capire cosa fare per tranquillizzarli può aiutarci a evitare seri pericoli
Uno studio ha mostrato che per i cani lo stress dei padroni ha un odore preciso, una scoperta che apre importanti prospettive in vari campi
Che cos’è lo sbadiglio, perché sbadigliamo e perché il gesto è contagioso sono domande a cui la scienza cerca risposte da secoli
L’ansia da cambiamento climatico colpisce sempre più persone, e mentre ci si chiede se si tratti di una patologia, imparare ad affrontarla è la priorità
Una settimana lontano dai social media sarebbe la soluzione ideale per chi ha problemi di ansia e stress, secondo un recente studio
In Ucraina nella furia della guerra ci sono anche gli zoo e mentre le bombe devastano le città, molti si impegnano a salvare gli animali e chiedono aiuto.
Frutta, verdura e stress sono legate secondo una nuova ricerca australiana. Mangiarne a sufficienza aiuterebbe a stare più sereni.
Durante il lockdown il contatto con la natura è stato fondamentale. Molti hanno riscoperto i Blue Spaces e i poteri benefici dell’acqua sulla psiche umana.
Secondo una ricerca USA, una semplice telefonata durante la giornata può aiutare a superare l’ansia da lockdown.
Iniziare la meditazione può migliorare la propria vita, ecco quindi la mindfulness, l’auto-osservazione e la scrittura.
Numerosi alimenti si propongono quale rimedio antistress naturale. Importante scoprirli per poterli integrare in un’alimentazione sana e variegata.
I risultati di uno studio hanno evidenziato come in un mese di lockdown possono comparire ansia e stress, frequenti anche in condizioni di normalità.
I rulli di giada arrivano dall’antichità e quale rituale di bellezza massaggiano la pelle donando una sensazione di fresco e piacevole relax.
Bere acqua calda a digiuno ha diversi benefici, almeno secondo alcune fonti, ma quali di questi sono veri e quali sono falsi?
Combattere la solitudine a casa può essere difficile, ma qualche semplice strategia può essere di grande aiuto e fare la differenza.
Si sa, lavorare nella ristorazione è stressante, ma una recente ricerca ha svelato la portata del problema, sempre più sentito.
Il burnout, anche definito stress da lavoro, è una patologia riconosciuta dell’OMS. Ecco cos’è e come alleviarne i sintomi.
Lo stress da maturità e esami deve essere affrontato con frutta e verdura, nonostante ci venga più facile, nei periodi più difficili, optare per cibi calorici e poco salutari.
Vivere vicino a parchi e aree verdi aiuta a vivere meglio. Un nuovo studio in Germania collega il luogo di residenza alla salute dell’amigdala, la parte del cervello legata alla tensione, sensibile alle pianti come anti-stress.
È tutto dovuto al potere della mente, o meglio, dell’auto-persuasione. Sembra infatti che anche soltanto credere di essere delle persone attive e di stare facendo adeguata attività fisica vi farà vivere più a