Storia e origine della crostatina alla crema d’uovo cinese, dolce della tradizione asiatica, cos’è l’egg tart e come si è diffusa nel mondo
Ottimo spuntino per spazzare la giornata e fare il pieno di energie, ecco la storia del primo panino: come è nato il sandwich.
L'acarajé non è solo uno dei piatti della tradizione culinaria del Brasile, ma è anche un cibo legato al culto delle divinità Orixàs
All’apparenza potrebbe sembrare lo stesso identico piatto, ma tra gyros e kebab esistono un paio di differenze negli ingredienti usati
Si chiama Bahn Mi il panino vietnamita che sta diventano un vero e proprio trend nel mondo, uno snack dalla curiosa storia alle spalle.
Si chiama G-Monkey ed è il food truck vegan e biologico migliore del mondo secondo il The Vegan Travel Handbook della guida Lonely Planet.
Gli spiedini di pollo yakitori sono un piatto giapponese tra i più conosciuti, uno street food economico e veloce da mangiare.
Due toast molto particolari che nascondono più di una differenza, il croque monsieur e il croque madame, conquistano lo street food e i palati degli appassionati della cucina francese.
Il pani puri è uno street food indiano a base di pane che cambia nome e ricetta a seconda delle regioni dell’India e che ha un’origine leggendaria.
Si chiama Gua bao ed è uno street food della tradizione taiwanese, Impegnato ultimamente a conquistare il mondo.
Lo street food farà da deliziosa cornice ai mondiali di calcio 2018 in Russia. Abbiamo raccolto le principali specialità che i tifosi potranno gustare per le strade di Mosca. Ecco cosa si mangia ai mondiali!
Volete sapere quali sono i 5 migliori piatti del Coachella Valley Music and Arts Festival, in pieno svolgimento in questi giorni? C’è l’imbarazzo della scelta, ma tutto all’insegna della grande qualità.
La città di Bangkok è considerata sempre di più come capitale dello street food, posizione confermata anche dalla guida Michelin. Se volete concedervi una vacanza gastronomica questo è il luogo ideale.
In concomitanza con il Salone del Mobile di Milano la città si riempie di attività, un’intera costellazione di eventi che ne animano le strade, tutti riuniti sotto l’etichetta del Fuorisalone 2017. Coprotagonista indiscusso di
Non esiste preparazione più legata alla regione Sicilia del famoso arancino, conosciuta in tutta Italia come uno degli street food più pratici e gustosi da consumare. Le sue origini sono contese tra moltissime città
Perdersi in qualche vicoletto guidati dai profumi più disparati, svoltare un angolo e improvvisamente trovarsi di fronte una bancarella, semplice e frugale, dietro la quale fa capolino un indaffaratissimo individuo intento a miscelare,