Produrre latte sostenibile è cruciale per il futuro del pianeta. Una start-up sembra esserci riuscita e l’ha fatto senza mettere piede in una fattoria.
Bill Gate, Jeff Bezos, Mark Zuckerberg e altri hanno finanziato una start-up che per riprodurre il latte materno in laboratorio.
Google ha annunciato 11 startup che si uniranno al nuovo programma per lo sviluppo sostenibile del gigante della tecnologia.
Una startup americana ha lanciato sul mercato i pannolini sostenibili di stoffa che rispettano l’ambiente ed evitano milioni di tonnellate di rifiuti.
Una startup inventa un latte vegetale dal gusto identico a quello vaccino, con cui si possono preparare anche gelati e formaggi.
Il mondo del caffè artigianale potrebbe valere oltre 85 miliardi di dollari nel 2025 grazie a nuove startup e tanto interesse nel settore.
Il caffè molecolare nasce come alternativa ecologica al caffè tradizionale, con un approccio molto simile a quello dei sostituti più sostenibili della carne.
Lo chef Massimo Bottura, con la sua associazione Food for Soul, assieme a Foorban ha lanciato il «Piatto contro lo spreco alimentare», i mondeghili della tradizione, preparati con eccedenze alimentari.
Il mondo del cibo sta cambiando velocemente, anche grazie al lavoro di alcune startup, impegnate a riscrivere le regole con cui produciamo e consumiamo pasti ogni giorno.
Le startup biologiche funzionano così bene che le grandi aziende alimentari ne acquistano sempre di più, attratte dal mercato del bio in continua crescita.
Mentre le startup contro lo spreco alimentare nella Silicon Valley hanno sempre più successo i piccoli agricoltori rischiano danni via via maggiori.
A breve il nostro modo di mangiare sarà trasformato da 24 food company, impegnate già ora ad imbandire le tavole del futuro.
Permette a tutti di avere un orto bio, è una piattaforma di co-farming e si chiama Youfarmer. Si tratta di una start-up biologica recente che sta avendo già successo.
Addestrare i corvi a raccogliere i mozziconi in cambio di cibo. Vi presentiamo Crowded Cities la startup danese che assume questi pennuti per ripulire le strade dalle cicche di sigaretta buttate a terra.