Mentre il mercato della carne sintetica avanza, la più grande bistecca creata in laboratorio è targata MeaTech, pesa quasi 110 g ed è stata stampata in 3D.
Cucinare col laser, stampare il cibo in 3D e condividere i programmi direttamente online: ecco come potrebbe apparire la cucina in futuro.
Svolta nella produzione di carne coltivata al di fuori del corpo di un animale: la proteina della soia è l'ingrediente segreto. L’ambiente ringrazia.
Il gigante del cioccolato Barry Callebaut lancia un nuovo servizio di personalizzazione per la stampa di sculture di cioccolato in 3D su misura.
La macchina per replicare il cibo potrebbe diventare realtà, parola di un gruppo di ricercatori giapponesi. Si chiamerà Pixel Food Printer e, almeno per ora, vuole essere semplicemente un concept.
Senza aria, fatto di materiali riciclati e riciclabili e con la superficie stampabile a richiesta in 3D. Da Michelin il prototipo per pneumatici eco-compatibili.
Forni e lavastoviglie sono ormai obsoleti, la novità in cucina è la stampante 3D. Per averla però, bisognerà aspettare ancora qualche anno.