Grazie a diverse app per lo smartphone è possibile ridurre lo spreco alimentare ed evitare di buttare via cibo ancora buono
Presto sulle etichette alimentari, accanto alle scadenze, potremmo trovare la formula anti-spreco “Spesso buono oltre”
Su Tv2000 è arrivato Avanzi il Prossimo, la prima gara culinaria in cui a essere protagonista è la lotta allo spreco alimentare
Le arance dell’iconico rito del Carnevale di Ivrea diventano energia rinnovabile o compost per i terreni agricoli, riducendo lo spreco
Cucina antispreco, ecco come preparare le frittelle con le bucce delle mele, una ricetta buona e semplice per evitare lo spreco alimentare
Una piaga che affligge tutto il pianeta, lo spreco alimentare incide sulle risorse diventando un serio problema per l’ambiente
La buccia del frutto della passione sarebbe una buona base di partenza per creare un’efficiente pellicola per la protezione del cibo fresco
Secondo uno studio, nell’Unione europea lo spreco di cibo porta a buttare una quantità di alimenti maggiore di quella importata
Si chiama “Settembre da record” la sfida dell’app in vista della Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari
Contro lo spreco alimentare, cresce la valorizzazione dei prodotti scartati dai supermercati per motivi estetici nonostante siano commestibili e gustosi
Anche gli sprechi di cibo contribuiscono alla crisi climatica, il 10% dei gas serra rilasciati a livello globale proviene da questa fonte
Grande quanto una moneta, il bollino salva freschezza contiene sostanze 100% naturali che aiutano la frutta a mantenersi più a lungo nel frigo
Lo spreco è direttamente proporzionale alle scelte dei consumatori e frutta e verdura brutte alla vista troppo spesso finiscono nel bidone
La ricerca scientifica ha cercato di capire come e perché la banana diventa nera in modo da ridurre in futuro lo spreco alimentare
Secondo un sondaggio, i ragazzi italiani comprendono l’impatto sull’ambiente dello spreco, ma vogliono più informazioni per limitarlo, anche dalla scuola
Secondo uno studio britannico la plastica incrementa lo spreco alimentare, spingendo ad acquistare di più e a fidarsi troppo della data di scadenza
In concomitanza con la Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare del 5 febbraio, l’app comunica i risultati del suo Patto di sensibilizzazione
Dati poco incoraggianti per la Giornata Mondiale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Il cibo gettato in Italia torna ad aumentare.
Ricercatori americani hanno trovato il modo per convertire in materiali per batterie alcuni scarti alimentari in un nuovo processo di recupero.
Da una ricerca USA, piatti più piccoli sarebbero uno strumento di lotta allo spreco per mense e ristoranti all-you-can-eat.