Il pilota di Formula 1, Sebatian Vettel, ha sposato la lotta ambientalista sollevando le grandi questioni sulla crisi climatica e il futuro del pianeta
Keep Clean and Run for Peace è l’ecomaratona che ogni anno attraversa una zona diversa d’Italia per sensibilizzare sul tema dell’abbandono dei rifiuti
L’azienda lancia una linea di capi sportivi sostenibile fatti con una fibra ottenuta dalla combinazione tra i fondi di caffè buttati e normali filati
La neve artificiale è stata protagonista delle Olimpiadi invernali di Pechino, ma il rischio è che in futuro nemmeno questa risorsa possa salvare i Giochi.
La squadra brasiliana avrebbe voluto indossarla nella finale del Mondiale per Club. Ma il regolamento proibisce ogni tipo di messaggio sulla divisa
Basterebbero 15 minuti di attività fisica al giorno per produrre sostanze simili alla cannabis e aiutare a prevenire dolori cronici.
In questi inverni dal clima anomalo la neve artificiale è sempre più onnipresente sulle piste e ciò per gli sciatori è fonte di non pochi grattacapi.
La Cina ha promesso che quelle del 2022 saranno Olimpiadi invernali green, e ora il confronto tra entusiasmo e scetticismo attende la prova dei fatti.
Manca la neve nell’area destinata alle olimpiadi invernali e Pechino dovrà ricorrere per il 100% alla neve artificiale.
Una buona e costante attività fisica sarebbe l’ideale per ritardare gli effetti dell’invecchiamento sul cervello secondo una nuova ricerca.
Dimagrire dopo Natale è nell’interesse di molti ma non risulta semplice e, per chi punta sulla corsa, evitare insidie travestite da buone idee è cruciale.
Limitare le emissioni nel tennis sta diventando un importante obiettivo e ATP lo ha dimostrato facendo della lotta al cambiamento climatico una priorità.
Non solo impegno: i geni svolgerebbero un ruolo significativo nel modo in cui il nostro corpo risponde all'esercizio fisico
Un nuovo studio canadese suggerisce come i bambini che praticano sport tendono ad avere una infanzia e una adolescenza più serena.
L’azienda finlandese Rens ha deciso di puntare sulla sostenibilità e lo sviluppo delle nuove scarpe dagli scarti potrebbe costituire un passo decisivo.
La relazione tra wild swimming e ambiente è a volte complicata e, ora che la pandemia ha reso questo sport popolare, tracciare un bilancio non è semplice.
Lo sforzo di un’intera nazione ha reso possibile rendere le medaglie di Tokyo 2020 un esempio di riciclaggio.
La popolarità dell’arrampicata è in crescita e, mentre le pareti si riempiono, indagare l’impatto ambientale di questo sport non si sta rivelando facile.
Jaguar annuncia ufficialmente la partecipazione alla Gen3 di Formula E, la competizione dedicata alle monoposto di nuova generazione
Surfisti e natura sono uniti tra loro da un profondo legame. Gli ecosistemi marini sono la base di questo sport ma spesso è proprio il surf a tutelarli