Capire la differenza tra pepe nero, bianco, verde e rosa richiede attenzione e può aiutare a fare le scelte migliori in cucina
Quali sono le spezie mediterranee più amate in cucina, perché fanno bene e qual è la differenza tra spezie ed erbe aromatiche
Sono ottenute dalla lavorazione di piante aromatiche ma tecnicamente sono diverse dagli aromi, ecco allora cosa si intende per spezie
Per il suo aroma intenso è tra le erbe aromatiche più utilizzate nel Mediterraneo, ecco come usare l’alloro e cosa si può fare in cucina
La spezia a forma di stella vanta numerosi benefici per la salute, ecco tutte le proprietà dell’anice stellato, anche contro il raffreddore.
Un’aggiunta di spezie al tuo piatto sarebbe l’ideale per contribuire alla salute del cuore e ridurre l’infiammazione.
Due diverse ipotesi spiegano le origini del Biryani, il saporito piatto della tradizione indiana che può essere cucinato con diversi ingredienti.
Dallo stesso albero, la Myristica fragrans, derivano il macis e la noce moscata, due spezie che hanno influenzato il corso della storia.
Sempre più diffuso e apprezzato lo zenzero è ricco di interessanti proprietà che lo rendono una scelta apprezzata in cucina.
Noto e apprezzato da migliaia di anni in tutto il mondo, il pepe nero è una spezia dalle eccezionali proprietà per l’organismo.
Il cumino nero o Nigella Sativa è una pianta della famiglia delle Ranunculaceae ed è originaria del sud est asiatico e dell’Africa settentrionale.
Un prodotto derivato dalla pianta dell’origano grande alleato della salute perché dotato di elevate proprietà nutrizionali antiossidanti e antibatteriche
Biryani, un piatto indiano di fama mondiale, richiede tempo e pratica per essere realizzato, ma vale ogni sforzo.
La cannella è una spezia amatissima per le sue proprietà e i benefici, per esempio è indicata per la fame nervosa, ma attenzione alle controindicazioni.
La birra «Ok, boomer» è ispirata al famoso meme e arriverà per Natale grazie allo sforzo di un birrificio americano.
La combava - o Makrut - è un particolare agrume poco conosciuto in Italia, davvero interessante da utilizzare in cucina. Qualcuno sostiene che sia una fusione tra il cedro e la limetta, ma i pareri sono discordanti.
Le spezie biologiche sono sempre più richieste in cucina, sia da professionisti sia da cuochi alle prime armi. Il motivo? Sapore, ambiente, consistenza e profumo.
Sapete come usare il baccello di vaniglia per sembrare dei veri cuochi provetti? Una volta estratta la parte interna, quello che rimane è utile per molte ricette diverse.
C’è differenza tra anice e anice stellato, addirittura i due non appartengono alla stessa famiglia botanica, nonostante il nome e gli impieghi simili.
Sapere cos’è l’annatto vi permetterà di provare una cucina più colorata, nonostante la pianta di origine sud americana sia tenuta sotto osservazione dall’EFSA.