Col settore in espansione il momento per mitigare i danni dell’inquinamento da turismo spaziale è adesso secondo gli scienziati
La missione spaziale della Cina sulla Luna ha scoperto un nuovo minerale chiamato Changesite che potrebbe avviare una nuova corsa all’oro
Ogni 10 agosto cade la Notte di San Lorenzo, uno spettacolo notturno che mischia scienza e tradizione cristiana
Il rover della NASA Perseverance ha tra trovato spazzatura umana su Marte identificando frammenti di rivestimento termico
È un fenomeno astronomico che si verifica ogni giugno, regalando il giorno dell’anno con più ore di luce e segnando l’inizio dell’estate
Fenomeno astronomico dall’impatto suggestivo la superluna di fragola sarà visibile in cielo da questo 14 giugno
Una speciale insalata per astronauti permetterà di poter affrontare viaggi spaziali a lunga permanenza con più serenità evitando la perdita di densità ossea
Coltivate con successo alcune piante in una porzione di suolo lunare prelevato durante le missioni spaziali, ora si aprono nuove prospettive per il futuro
Perché cambia la data e qual è il significato dell’equinozio di primavera, il momento d’inizio della bella stagione.
Questo 21 dicembre è il solstizio d’inverno, si tratta del giorno più corto dell’anno che segna l’inizio della stagione invernale.
Il legno verrà testato nello spazio come materiale da costruzione per trovare alternative ecosostenibili ai materiali hi-tech.
L’idea di un pannello solare nello spazio, in grado di fornire energia pulita alla Terra è più che fantascienza. L’esperimento arriva dal Pentagono.
Un fiume rosso, il Río Tinto, è il laboratorio naturale per studiare la vita su Marte. Potrebbe trovarsi ben al di sotto della superficie del pianeta rosso
Sul Sole ci sono tornado magnetici grandi quanto l’Europa secondo un nuovo studio condotto dall’Istituto Nazionale di Astrofisica e dell’Agenzia Spaziale Italiana. La ricerca coordinata dagli scienziati Mariarita Murabito e Marco Stangalini ha
Lo spazio è inquinato a causa del grande numero di satelliti che negli anni sono lanciati e che oggi orbitano attorno alla Terra.
La plastica negli oceani individuata e classificata grazie all’utilizzo dei satelliti che permetteranno dallo spazio interventi mirati ed efficaci di bonifica.
Un asteroide nei prossimi giorni sfiorerà la Terra ed è evento sempre ricco di fascino che gli esperti consigliano di non perdere.
Sfamare il pianeta producendo cibo dall’aria è possibile, grazie a una vecchia idea della NASA immaginata per gli astronauti e viaggi nello spazio.
L’astronauta italiano Luca Parmitano diventa il «pasticciere» spaziale dopo l’esperimento che ha portato al primo biscotto preparato in assenza di gravità.
È stato presentato il Tesla Cybertruck, il nuovo pick-up elettrico della Casa di californiana. Una vettura dal design futuristico che non può che rimandare con il pensiero a Marte.