Capire che cos’è il Green New Deal è importante, del resto si tratta di un piano da mille miliardi di dollari che vuole salvare l’ambiente, e tutto il mondo ne sarà influenzato.
La mobilità elettrica arriva nei cantieri nel nome della sostenibilità. Le ruspe elettriche Volvo ne sono l’esempio lampante e potrebbero presto cambiare le cose nelle costruzioni.
Il film animato Trash ruota attorno a temi attuali come la sostenibilità e i rifiuti, una sorta di fiaba moderna che ha lo scopo di sensibilizzare su un problema ambientale sempre più scottante.
Dal 9 al 12 maggio si svolge Slow Fish, il festival dedicato alla pesca sostenibile. Tantissime conferenze, laboratori e degustazioni riempiranno il porto antico di Genova.
I giovani vogliono lavorare in aziende più sostenibili. Millennial e la Generazione Z vedono la sostenibilità come un indice importante per valutare le aziende in cui lavorano.
Imparare a cucinare nell'era del cambiamento climatico potrebbe essere una vera e propria rivoluzione. Allo stesso tempo però alcuni ingredienti, come la carne, potrebbero rimanere sul menù, a patto di nuovi metodi di produzione.
Il mondo della Clean Beauty ha molte sfaccettature diverse, ma con i consigli giusti diventa molto più facile orientarsi in questo nuovo trend della cosmesi.
Lo storico marchio di alimenti per gli amici a quattro zampe Schesir offre una gamma di alimenti certificati biologici anche per cani. Sia crocchette che umido, quest’ultimo disponibile in più varietà, ciascuna formulata con un’unica fonte di proteine animali, quale pollo, maiale o manzo.
Fashion revolution è un movimento dedicato alla moda sostenibile, che vuole far riflettere sulla produzione e sul mercato dell’abbigliamento nei paesi sviluppati.
Le Tiny house sono piccole case, spesso trasportabili, pensate per chi è pronto a rinunciare a un po’ di spazio in favore della sostenibilità e di uno stile di vita più essenziale.
Sapete come scegliere un uovo di Pasqua sostenibile? Ecco a cosa fare attenzione per delle festività gustose e più consapevoli.
Il Festival della Sostenibilità sul Garda celebra il territorio del lago più grande d’Italia, in particolare il suo rapporto con la natura, soprattutto in un’ottica di turismo.
Il ristorante subacqueo in Norvegia sceglie una linea di stoviglie ecologiche ispirate dalle coste. Under celebra così la natura, con prodotti naturali di design, fatti a mano.
Ormai è ufficiale, IKEA affitterà i suoi mobili per promuovere una nuova idea di sostenibilità. Un modello innovativo per il gigante dell’arredamento che presto sarà operativo in 30 paesi.
La natura incontra l’arredamento portando in casa il biologico con l’Organic Modern Style, tra design minimalista, comfort e materiali ecologici.
Con il Cibus Connect 2019, che si terrà a Parma il 10 e l’11 aprile, i nuovi prodotti alimentari italiani diventano protagonisti di un evento internazionale, assieme a sostenibilità e biologico.
Mars investe un miliardo di dollari sulla sostenibilità compiendo un passo epocale nella storia dell’azienda, in vista di un futuro più green.
La linea Gran Cereale avrà i primi biscotti Barilla a zero emissioni, con una forte riduzione di CO2 prodotta e una compensazione di quella inevitabile.
Nonostante il biologico rappresenti una piccola fetta dell’agricoltura e dell’allevamento, il suo impatto sulla questione sostenibilità è molto più esteso del previsto.
Risulta sempre più evidente l’influenza di Meghan Markle sull’industria del fashion, nella direzione di una moda più sostenibile.