Una nuova ricerca che arriva da Israele getta luce sui motivi per cui gli animali hanno bisogno di dormire o almeno riposare ogni giorno
Sarebbe tutto merito di alcuni particolari amminoacidi se una tazza di latte caldo ci fa dormire meglio la notte.
La carenza di sonno sarebbe tra le cause che ci portano a consumare troppi snack, ecco perché è importante dormire bene e a lungo.
Assumere alimenti prima andare a letto può interferire con la qualità del sonno. Ecco cosa evitare di mangiare prima di dormire.
Uno studio britannico ha messo in relazione sonno e allenamento per trovare la formula perfetta per stare in forma.
Svegliarsi un’ora prima del solito sarebbe un’arma efficace per combattere la depressione secondo quanto suggerisce un nuovo studio che arriva dall’Università del Colorado.
Alcuni alimenti possono essere utili a combattere l’insonnia. Per chi non riesce a dormire bene il giusto spuntino può fare la differenza.
Secondo l’orologio biologico essere mattinieri o nottambuli cambia lo stile di vita. I primi si muovono di più, i secondi corrono più rischi per la salute
Se si soffre di ansia, stress o insonnia, le tisane rilassanti sono un alleato ideale per dormire meglio e trarne beneficio contro stanchezza e nervosismo.
Il trend del tè alla cannabis biologica sta spopolando tra chi vuole dormire meglio: il settore di questa sostanza sta crescendo nei paesi dove è legalizzata.
Secondo una ricerca americana dormire poco influirebbe sul nostro metabolismo e sulla capacità di assorbire zuccheri e lipidi portando così ad ingrassare.
Difficile da immaginare ma dormire troppo il week end peggiora la salute. Lo sottolineano diverse evidenze scientifiche, che sfatano alcune comuni credenze.
La luce blu dei monitor può avere effetti dannosi sulla pelle, sugli occhi e sul sonno, ma vi sono anche importanti aspetti positivi per la salute.
La qualità del sonno è importante, ma lo è anche la quantità. Cerchiamo di capire quante ore dovremmo dormire ogni notte in base all’età.
Saper scegliere il momento giusto per mangiare ti fa dimagrire, gli scienziati ne sono sempre più convinti e gli studi a supporto di questa tesi sono numerosi.
Mangiare bio non è l’unica chiave verso uno stile di vita sano e sostenibile, bisogna anche dormire bio. L’arrivo del trend dei materassi biologici ne è la dimostrazione.
Vi siete mai chiesti quali siano i cibi che danno sonnolenza? Ne esistono diversi e non tutti inducono il sonno per lo stesso motivo.
L’arrivo dell’inverno e, di conseguenza del primo freddo, è inevitabilmente accompagnato dall’inizio dalle solite lamentele stagionali. Gli studi però ci ammoniscono: il gelo ci fa bene!
È dimostrato come coloro che generalmente seguono un’alimentazione equilibrata, varia e leggera riposano meglio rispetto a chi consuma alimenti più grassi. Una cena calorica e troppo abbondante non favorisce un buon riposo, anzi
Oggi è risaputo che per stare bene, essere in forma e sempre al «top», dormire è il rimedio migliore. Le famose otto ore fisiologiche, che servirebbero al nostro organismo per poter rendere al