Uno studio ha mostrato che gli smartphone ci espongono al contatto con grandi quantità di allergeni, ma limitare i rischi è possibile
Camminare per strada senza alzare mai lo sguardo dal telefono, ecco cosa significa smombie e perché Treccani lo inserisce nel dizionario
In un cambio di rotta epocale, Apple metterà a disposizione i pezzi di ricambio ai clienti per effettuare riparazioni in casa.
Una compagnia di telecomunicazioni australiana ha sviluppato un'applicazione che converte il traffico dati del telefono nei grammi di CO2 corrispondenti
La produzione e lo smaltimento scorretto delle batterie agli ioni di litio hanno un impatto negativo sull'ambiente. Per questo si cercano validi sostituti.
Potresti anche non averne sentito parlare ma ll Fairphone 3 afferma di essere il telefono più sostenibile ed etico del mondo.
Davide Oldani, Giorgia Fantin Borghi e Neri Oddo sono i protagonisti che rendono omaggio a questo Natale firmato Samsung.
La prima etichetta smart arriva su una bottiglia di vino italiano biologico. Si tratta dell’idea di una cantina pugliese per rivoluzionare l’esperienza della degustazione.
Abbiamo raccolto per voi le migliori app gratuite sul vino disponibili su Apple Store e Google Play. Ecco il meglio dell'offerta per i veri appassionati.
Con le migliori app gratuite per ordinare cibo a domicilio, da trovare sia su Google Play che sull’App Store di Apple, mangiare con la comodità di casa non è mai stato così facile.
La tecnologia sempre più ci viene in aiuto. Ecco le migliori app gratuite per dimagrire presenti sia su Google Play e sull'App Store di Apple.
Uno studio mostra come sulle app per dimagrire sia necessario fare molta attenzione. Il rischio è che le informazioni fornite non siano corrette dal punto di vista della salute.
Valutare l’impatto ambientale di un iPhone, o di un qualsiasi smartphone in realtà, non è semplice, ma è possibile fare una stima, parlando per esempio di materiali utilizzati ed emissioni.
Si chiama Fairphone 3 il nuovo smartphone sostenibile ed etico che promette di essere un’alternativa molto valida per chi cerca un cellulare con un’impronta ambientale veramente contenuta.
La tecnologia ci sta inghiottendo e per cercare di riprendere in mano il nostro tempo, l’unica soluzione è il digital detox.
Bere un bicchiere non sarà mai più la stessa cosa grazie alle etichette del vino che prendono vita grazie alla realtà aumentata. Una tendenza che si sta diffondendo.
Secondo una ricerca americana ci sarebbe un collegamento tra dipendenza da smartphone e i rischi legati all’aumento di peso.
Alcuni ricercatori hanno ideato una app per smartphone in grado di riconoscere quando il cibo è pericoloso. Potrebbe divenire un metodo facile e diffuso per garantire la sicurezza alimentare.
Le emoji sono sempre più utilizzate nella comunicazione quotidiana, perché non metterle in un menù? Dev’essere stata questa l’idea del migliore ristorante d’Asia, il Gaggan, dove le emoji hanno ispirato oltre 25 piatti.