Comprare alberi di Natale sta diventando un’impresa a causa della crisi climatica che, con la siccità, minaccia la produzione
In Canada, la siccità ha ucciso decine di migliaia di salmoni prima che potessero deporre le uova e ora è allarme
Secondo una recente ricerca l’alcol potrebbe rivelarsi un grande alleato per le piante contro il riscaldamento globale
Secondo Copernicus, in Europa l’estate del 2022 è stata la più torrida mai registrata con temperature, ondate di calore e periodi di siccità da record
Siccità e insicurezza alimentare vanno di pari passo secondo un recente studio, ecco perché la carenza d’acqua è un rischio per il futuro dell’alimentazione
Elefanti, giraffe e altre specie saranno trasferiti anche con gli elicotteri per salvarli dalla siccità estrema che sta colpendo il Sud dello Zimbabwe
La pesante siccità che sta colpendo il Texas, negli Stati Uniti, ha prosciugato il fiume Paluxy rendendo visibili delle incredibili impronte di dinosauro
Per chi ha un orto, la siccità è un grande nemico, ma mantenere sane le colture evitando gli sprechi d’acqua con un po’ di attenzione è possibile.
Di fronte a una siccità sempre più intensa, non sprecare acqua in casa non è solo una questione di risparmio ma anche di necessità
La siccità nel nostro Paese sta causando grandi problemi e, con il Po sempre più secco, a risentirne sono anche gli allevamenti ittici
Comprendere il significato dell’espressione “impronta idrica” permette di avere un’idea più precisa di quanta acqua effettivamente consumiamo e sprechiamo
In periodi di carenza d’acqua è importante prestare attenzione a ridurre gli sprechi, ecco alcuni consigli su come risparmiare acqua quando facciamo la doccia
La Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità cade quest’anno in un periodo critico di carenza idrica a livello mondiale
Quasi nessuna regione del mondo può ormai ritenersi al sicuro dal pericolo di siccità e, mentre il clima muta rapidamente, il futuro promette il peggio
Secondo il Met Office britannico la probabilità di sfondare il muro degli 1,5°C di riscaldamento globale nei prossimi 5 anni è quasi al 50%
A provocarla, una pesante siccità innescata dal riscaldamento globale. 30mila persone stanno soffrendo la fame secondo l’Onu