Vedremo il cavolfiore biologico sempre più spesso nei prossimi mesi: l’ortaggio è considerato un trend food per il 2020, e con ottime ragioni.
Come dire se un ristorante abbia o meno un menù sostenibile? Attenzione alle opzioni bio, veg e senza glutine. Ecco perché.
Sapete se la quinoa è senza glutine? Questa pianta è conosciuta come pseudocereale, della famiglia delle graminacee, ed è considerata un superfood.
Il burro di arachidi è senza glutine? La risposta può sembrare ovvia ma in realtà è necessario fare alcune importanti precisazioni.
Sapete se l’avena è senza glutine? Recentemente è stata data una risposta precisa alla questione, ma rimane qualche dubbio da chiarire.
Tra maschere, saponi e cosmetici, ci aiuta a fare chiarezza sul tema AIC che spiega come e se il glutine nei cosmetici comporti rischi per i celiaci.
Sapete se il gorgonzola è senza lattosio? Ecco cosa dovete sapere di questo formaggio dalla particolare lavorazione.
Avreste mai pensato di mangiare una crema spalmabile al panettone senza glutine e biologica? Preparatevi perché quest’anno il sapore del Natale sarà più cremoso di quanto potete immaginare.
Un ingrediente utilizzato molto in cucina ma che fa sollevare ancora qualche dubbio: la gelatina è senza glutine? Ecco alcune considerazioni da non sottovalutare.
Una delle specialità della cucina giapponese più amate nel nostro paese, ma il sushi è senza glutine? Ecco a cosa fare attenzione.
Preparare pane senza glutine con l’elettricità, un’idea che potrebbe rivoluzionare il mondo del gluten-free e del free from, e secondo gli scienziati sarebbe molto promettente.
Una donna affetta da celiachia in gravidanza deve modificare la sua alimentazione? Quali sono gli aspetti da tenere sotto controllo? Dall’AIC alcuni utili accorgimenti per le donne in dolce attesa.
La spaghetti squash, in italiano letteralmente zucca spaghetti, si presta per preparare un’alternativa senza glutine a ricette con la pasta. Prepararla, per di più, è semplicissimo.
Sapete se il farro è senza glutine? L’interesse per la presenza di questa proteina è cresciuto negli anni ma alcuni dubbi rimangono, soprattutto legati ad alcuni cereali.
Sapete se il riso è senza glutine? Il dubbio può venire sentendo parlare di risi glutinosi, particolarmente diffusi in Asia, ma in realtà la risposta è molto semplice.
Dopo la scoperta della sua allergia al glutine, Justin Bieber sogna una birra Corona senza glutine, ma probabilmente c’è qualcosa che ancora non sa sulla sua marca preferita.
La lista dei vip celiaci è sempre più lunga. Ecco alcuni dei famosi senza glutine, tutti con una storia da raccontare.
Le patatine fritte sono senza glutine? Una questione che può trarre in inganno per le diverse variabili in gioco, ma che vale la pena affrontare.
Da poco concluso il SANA, vogliamo raccontarvi la storia di un marchio, Sottolestelle che, da circa 23 anni, produce alimenti senza uova e senza latte, ma soprattutto senza traccia di uova e di latte.
In tema di vacanze senza glutine l’Italia è un paese che può offrire moltissimo, nonostante la nostra passione per pasta, pizza e pane.