I semi di papavero, poco usati in cucina, sono ricchi di proprietà e apportano benefici, come ben sapevano gli Antichi Romani
Nell’ambito del progetto I-Seed a Genova è nato il primo robot seme biodegradabile che monitora il suolo muovendosi grazie all’umidità
I frutti antichi si considerano cultivar minori ma sono invece inestimabile patrimonio di cultura e biodiversità, ecco cosa sono.
I semi di chia erano un alimento base della dieta delle civiltà precolombiane, oggi sono consigliati per i loro benefici
I semi di zucca sono un alimento spesso sottovaluto, ma in realtà sono molti i benefici e le proprietà che li rendono uno spuntino perfetto
Della zucca non si buttata via niente, ecco come tostare i semi di zucca in casa e preparare uno snack gustoso e salutare
Digestivo, antinfiammatorio, drenante, ecco quali sono i benefici del finocchietto selvatico per la salute e come depurarsi con la tisana
In autunno, le castagne tornano protagoniste e capire qual è la differenza tra quelle vere e le ingannevoli “matte” può aiutare a evitare rischiosi errori
Con la crisi in Ucraina e la carenza di olio di semi di girasole i produttori potrebbero passare all’olio di palma ma gli ambientalisti chiedono vigilanza.
La guerra in Ucraina sta compromettendo diverse filiere tra cui anche quella dell'olio di semi di girasole. Presto finiranno le scorte secondo Assitol.
Lo spunto per un Carnevale green è dell’impresa tedesca Saatgutkonfetti che ha puntato su coriandoli sostenibili in grado di far nascere piante e fiori.
Salvare le praterie del Nord America è vitale per il pianeta e dalla Riserva di Fort Belknap arrivano piani che vedono le tribù locali come protagoniste.
Ispica custodisce un curioso segreto culinario che unisce la tradizione con la natura circostante: il sesamo coltivato a mano.
Un rivestimento per semi in grado di proteggerli da siccità e condizioni climatiche sfavorevoli. Dagli USA una nuova proposta per proteggere l’agricoltura dalla crisi climatica.
Semplici e gustosi i semi di girasole possono diventare un’ottima aggiunta per rendere piatti e insalate più gustosi grazie alle loro proprietà e a benefici.
Ricche di nutrienti le noci del Brasile hanno interessanti proprietà quando introdotte nella dieta. Ma attenzione al peso.
Si, si possono mangiare i semi dell'uva e malgrado il loro sapore amaro sono alleati della salute poiché ricchissimi di antiossidanti ed antinfiammatori.
Olio biologico e naturale dai semi della mela con un processo totalmente green e sostenibile grazie anidride carbonica supercritica.
Le farine funky sono farine alternative che nascono da semi, frutta a guscio, verdure e frutti, sono le nuove tendenze del decennio appena iniziato.
Con le giuste idee per spuntini light resistere fino a cena (o a pranzo) è molto più facile, anche per chi è attento alla linea.