Una dieta ricca di carboidrati può anticipare la menopausa mentre una ricca di pesce e verdure può ritardarla. Una ricerca dell’Università di Liverpool ha indagato la connessione tra regime alimentare e l’età media della menopausa.
Secondo uno studio recente mangiare arance fa bene agli occhi, aiutando a prevenire una delle malattie della vista più diffuse, la degenerazione maculare.
In molti ancora si chiedono se cucinare con il forno a microonde faccia male. La scienza però da tempo ci ha dato una risposta precisa a questa domanda.
Spesso pandemia e epidemia sono usati come sinonimi, ma c’è differenza. E l’origine dei due termini offre qualche importante indizio.
Si chiama Well-Bred ed è un pane viola che fa bene alla salute. Un prodotto dalle proprietà eccezionali, creato coniugando innovazione e tradizione, per un risultato senza precedenti.
La lotta quotidiana di tanti genitori per far mangiare verdure ai propri figli non è senza ripercussioni. Secondo l’Università di Stanford gli adolescenti educati ad una alimentazione sana finiscono per sceglierla in modo autonomo.
La confezione in cui si trova il cibo confezionato può influire sulla nostra capacità di assorbirne i nutrienti. Uno studio ha analizzato gli effetti delle nanoparticelle rilasciate delle confezioni sul corpo umano e sul metabolismo.
Imparare a cucinare da adolescenti vuol dire avere abitudini più sane da adulti. Secondo un recente studio dell’Università di Auckland insegnare a cucinare ai ragazzi potrebbe fare la differenza per una vita più sana.
Denti che riparano da soli le carie sono il futuro dell’odontoiatria. Una nuova tecnica a base di cellule staminali dal King’s College di Londra apre nuove prospettive sul trattamento delle carie.
Caffè con avvertimento «provoca il cancro» esposto nei bar e sulle confezioni potrebbe arrivare in futuro a seguito di un’azione legale in California. Sotto accusa una sostanza nota come acrilammide.
È arrivato il momento di smentire i 10 falsi miti sull’acqua più comuni, ovvero tutte quelle credenze alimentari errate, ma ritenute corrette, che influenzano negativamente il nostro stile di vita. Ecco una lista di consigli utili per non sbagliare.
L’inquinamento dell’aria rappresenta un serio pericolo per la salute. Un articolo del Sole24Ore riporta i dati presentati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ancora in fase di aggiornamento per il 2016. Cosa dicono? A livello
Oggi giorno si è coscienti del fatto che per evitare di incorrere in certe patologie si debba seguire uno stile di vita sano, dato da una dieta equilibrata e movimento fisico. Nonostante ciò,