Gli agenti rinfrescanti sintetici nelle sigarette elettroniche potrebbero costituire un rischio per la salute dei fumatori secondo una nuova ricerca
Avere in casa animali domestici per un lungo periodo migliora l’umore e porterebbe a un declino cognitivo più lento nel tempo
Priva di vincoli e limitazioni la dieta libera punta a riparare il nostro rapporto col cibo rinunciando interamente al concetto di alimenti buoni o cattivi
Una ricerca inglese mostra come l’aggiunta di antiossidanti alla crema solare può migliorare la sua capacità di proteggere la pelle dai raggi UV
Un nuovo studio che arriva dagli Stati Uniti confermerebbe come l’immunoterapia orale può fermare sul nascere l’allergia alle arachidi
Tra i benefici di una dieta vegana ci sarebbe la capacità di ridurre i dolori causati dall’artrite secondo uno studio che arriva dagli Stati Uniti
Un aiuto contro l’ipertensione potrebbe arrivare dallo yogurt secondo i dati raccolti da una recente ricerca australiana
Il ritrovamento di tracce di microplastiche nel sangue di 17 persone conferma i timori riguardo l’inquinamento globale da materiale polimerico
Una nuova ricerca che arriva da Israele getta luce sui motivi per cui gli animali hanno bisogno di dormire o almeno riposare ogni giorno
L'Europa potrebbe vietare migliaia di sostanze chimiche nei Paesi membri con il più grande giro di vite di sempre
In Europa il consumo di frutta e verdura è troppo basso secondo un’indagine e pure l’Italia è al di sotto della media del Vecchio Continente
Uno studio a rinvenuto microplastiche nei polmoni umani indicando come staremmo respirando particelle che perdurano nell’aria
Dai nuovi dati sulla qualità dell’aria dell’Oms emerge che quasi tutti gli abitanti del pianeta respirino sostanze in grado di nuocere alla salute
Non solo deliziose: le fragole hanno notevoli caratteristiche nutritive che le rendono un ottimo alimento per preservare la salute.
Una ricerca giapponese mostra come una dieta ricca di fibre migliora la salute mentale riducendo il rischio di sviluppare demenza in età avanzata.
Borracce di plastica e bottiglie riutilizzabili porrebbero un rischio per la salute rilasciando centinaia di sostanze chimiche nell’acqua.
L’Europarlamento ha approvato gli emendamenti al piano anti-cancro dell’Unione eliminando ogni riferimento dall’etichetta del vino.
Una cattiva alimentazione potrebbe non essere tra le sole cause dell’obesità. Secondo alcuni ricercatori norvegesi potrebbe essere colpa anche della plastica alimentare.
Basterebbero 15 minuti di attività fisica al giorno per produrre sostanze simili alla cannabis e aiutare a prevenire dolori cronici.
Una buona e costante attività fisica sarebbe l’ideale per ritardare gli effetti dell’invecchiamento sul cervello secondo una nuova ricerca.