Il traffico produce smog e ora la scienza ha dimostrato che l’inquinamento dell’aria ha un impatto serio sul cervello
Spesso difficile da assumere attraverso l'alimentazione, la vitamina D è pur sempre presente in natura in alcuni cibi, ecco quali
Ogni estate nelle città il numero dei morti per il caldo aumenta, ma piantare più alberi potrebbe essere la chiave per limitare i danni
In Irlanda approvata la legge che porterà sull’etichetta del vino avvisi sul rischio di cancro come avviene per le sigarette
Trovato sotto un lago assieme ad altri vecchi virus addormentati nel ghiaccio, potrebbe costituire un rischio per la salute pubblica
Il ruolo delle iene è spesso sottostimato ma oggi, dopo diverse scoperte, sostituire il pregiudizio con la riconoscenza appare doveroso
Pianta che è facile confondere con altre più comuni, lo stramonio è eccezionalmente velenoso anche in moderate quantità
La globalizzazione della dieta con l’assunzione di cibo lavorato sarebbe sempre più un rischio per la salute dell’uomo e della Terra
Usare l’intelligenza artificiale in agricoltura potrebbe risolvere diversi grattacapi ma rischia di crearne altrettanti anche più pericolosi per il nostro futuro
Il batterio Escherichia Coli, abbreviato in E. Coli, è abbastanza comune, ma in alcuni casi può portare a infezioni più o meno gravi nell’uomo
Gli agenti rinfrescanti sintetici nelle sigarette elettroniche potrebbero costituire un rischio per la salute dei fumatori secondo una nuova ricerca
Dalle fragole agli spinaci, ecco quali sono gli alimenti più contaminati da pesticidi e quali invece ne contengono meno nel 2022
L’inquinamento provoca ogni anno la morte di milioni di persone e a preoccupare gli esperti è soprattutto l’impatto della pessima qualità dell’aria
La peste suina africana è arrivata a contagiare anche i cinghiali nei dintorni di Roma dopo quelli di Piemonte e Liguria, ma l'uomo non corre rischi
Uno studio a rinvenuto microplastiche nei polmoni umani indicando come staremmo respirando particelle che perdurano nell’aria
Una cattiva alimentazione potrebbe non essere tra le sole cause dell’obesità. Secondo alcuni ricercatori norvegesi potrebbe essere colpa anche della plastica alimentare.
Una ricerca ha trovato composti chimici pericolosi per la salute in alcuni alimenti da fast food serviti negli Stati Uniti.
I carburanti al piombo sono stati messi al bando in Inghilterra nel 1999 ma c’è ancora piombo nell’aria di Londra e altre metropoli.
Un nuovo studio lancia l’allarme sul numero di morti per combustibili fossili nel mondo. Petrolio, gas e carbone sono una minaccia per ambiente e umanità.
Ad affermarlo è una ricerca di un gruppo di ricercatori belga. Avere un parco vicino a casa diminuirebbe anche i disturbi comportamentali dei più giovani.