Gli scorfani atlantici che vivono nel mare Irminger sono a rischio per il Ciem ma la Russia non ha mai fermato le attività di pesca
L’insalata russa è uno dei piatti classici del periodo di Natale, ma la sua origine non è così scontata come lascia intuire il nome
Molti gestori di bar negli Usa hanno cambiato il nome del Moscow Mule dopo l’invasione russa in Ucraina. Alcuni hanno anche eliminato la vodka dal menu
Nell’artico Russo la neve si è illuminata di blu e a creare questo incredibile effetto luminescente sembrano essere stati dei minuscoli animali marini.
Arriva dalla Russia l’idea per un nuovo distributore automatico di piatti salutari. Salatomat potrà realizzare fino a 1000 piatti differenti a base di verdure.
Dagli anni '90, la regione autonoma dell'Azerbaigian è diventata un modello di autosufficienza produttiva. Dietro il quale c'è però un regime autoritario.
La popolarità di Pepsi nell'Unione Sovietica era talmente grande che, alla fine degli anni '80, i russi bevevano circa un miliardo di Pepsi all'anno.
Un nuovo disastro ambientale in Russia ha causato il versamento di oltre 20 mila tonnellate di gasolio nelle acque di due fiumi.
Può la realtà virtuale migliora il latte delle mucche? È quello che, almeno sembrerebbe, sta succedendo in Russia.
Nel 1936 nasce il primo champagne dell’Unione Sovietica ideato da Stalin come strumento politico e di propaganda. Ma di cosa si trattava davvero?
La marmellata di pigne è una delle ricette più strane che potrete trovare in un ricettario russo, una preparazione che racchiude tutto il sapore della foresta, con una punta di dolcezza.
Gli incendi in Siberia continuano a dilagare e nonostante l’intervento dell’uomo nella lotta alle fiamme la situazione è degenerata in un disastro ecologico e in un grave pericolo per il clima.
La vodka ebbe un ruolo determinante a Chernobyl, sia durante il disastro che negli anni successivi. Ancora oggi, nella zona proibita, alcuni abitanti abusivi continuano a produrla artigianalmente.
In Russia gli chef riscoprono e reinterpretano la cucina russa classica in maniera innovativa, valorizzando ingredienti locali e sostenendo l’agricoltura e l’economia nazionale.
La Russia punta a conquistare il mercato globale della carne biologica. Un progetto che si inquadra perfettamente nell’ottica della rivoluzione BIO in atto nel paese.
Una pubblicità di Burger King in Russia invitava le donne russe a rimanere incinta dei calciatori dei mondiali per una fornitura a vita di Whopper e circa 40mila euro. Accusata di sessismo è stata presto ritirata.
Il biologico sarà il cavallo di battaglia della Russia di Putin. Il capo del governo sta scommettendo sull’agricoltura biologica per rilanciare i mercati afflitti da guerre e sanzioni.
Lo street food farà da deliziosa cornice ai mondiali di calcio 2018 in Russia. Abbiamo raccolto le principali specialità che i tifosi potranno gustare per le strade di Mosca. Ecco cosa si mangia ai mondiali!
Araga è il nome di un liquore ricavato dal latte fermentato tipico di Tuva una repubblica russa situata nella Siberia centro-meridionale. Una vera specialità che viene prodotto solo nelle case dei locali.
L'alternativa russa della Coca-Cola si chiama Kvass, ha origini slave e si produce con il pane. Ecco la storia di una bevanda ai limiti dell’assurdo vecchia di qualche secolo.