Lo chef David Muñoz ha lanciato una sua linea di salse stellate: la salsa XO. Si tratta di condimenti fusion che lo chef ha concepito durante i suoi viaggi.
Come si ricicla la plastica in Italia? Perché alcuni Comuni sono virtuosi mentre altre zone - tra cui Roma - versano in uno stato di emergenza?
Si chiama Osteria degli uccelli in Gabbia ed è il nuovo ristorante aperto nel carcere di Rebibbia a Roma, un progetto che vede coinvolti i detenuti parte del progetto Men at Work.
L’ippocrasso è un antico vino romano aromatizzato al miele, l’antenato dei nostri moderni vini dolci, bevuto in Europa fino al Medioevo.
Nella carbonara ci va il guanciale o pancetta? È una domanda che ritorna spesso tra gli amanti della cucina, ma la risposta non è scontata.
Un fast food vecchio di 2.000 anni è stato scoperto a Pompei in ottime condizioni. La notizia si è diffusa recentemente in seguito a nuovi scavi nell’antica città romana.
Lo chef Heinz Beck, alla guida del ristorante La Pergola a Roma, regala da vent’anni una cucina da 3 stelle Michelin, con cucina, piatti, accompagnati da una cantina unica nel suo genere.
Lo chef Heinz Beck è famoso per i suoi fagottelli «La Pergola», dei ravioli iconici dell’omonimo ristorante romano. Vi raccontiamo la ricetta per fare questo piatto in casa.
È amore a prima vista tra Chef Rubio e lo Chef dei poveri Dino Impagliazzo, cuoco 90enne che sfama 300 persone al giorno ormai da 10 anni.
La differenza tra pizza napoletana e pizza romana è una questione seria e ogni amante del piatto nazionale italiano dovrebbe conoscerla.
La cacio e pepe cotta in vescica ideata dallo chef Riccardo Camanini è un piatto originale che sintetizza tradizione francese e italiana con un tocco assolutamente originale.
Heinz Beck è lo chef del ristorante La Pergola di Roma in cui propone i suoi piatti, frutto del connubio perfetto di genio e creatività di una cucina ai massimi livelli, capace di emozionare.
Sono 23 i ristoranti stellati di Roma 2019, numero che la incorona seconda città più stellata dopo Napoli. Diverse le conferme e una novità.
Davide di Fabio e di Takahiko Kondo, sous-chef impegnati nella cucina di Bottura, si sono trovati al Coropuna di Roma per un temporary restaurant dedicato alla cucina Nikkei.
Api anti-smog assoldate a Roma per monitorare la salute dell’aria della città. Un’iniziativa nata dalla collaborazione dei Carabinieri Forestali, della Federazione Apicoltori Italiani e del Comune di Roma.
Un cocktail per l’anniversario della Vespa Primavera, che compie 50 anni. Al bar del The Westin Excelsior Rome, che ha organizzato l’evento, si potrà sorseggiare un drink legato ai film di Fellini.
Anthony Genovese è lo chef del ristorante Il Pagliaccio di Roma. Due stelle Michelin per un professionista a tutto tondo: amante dei viaggi, dell’arte, delle forme e profondamente affascinato dell’oriente.
Pensate di sapere qual è il cocktail che si può bere solo a Roma? Beh, possiamo cominciare a dirvi che si chiama Acquatini e che il suo ingrediente segreto lo potete solo trovare nella Capitale.
La coda alla vaccinara è forse uno dei piatti più iconici della cucina romana, una ricetta semplice che nasconde diversi segreti: ebbene sì, ci vuole anche il cacao.
Scopriamo il migliori ristoranti di Roma secondo il Gambero Rosso. La capitale d’Italia sta vivendo un momento di crescita dal punto di vista della ristorazione recuperando prestigio sul territorio nazionale. Ecco i ristoranti da visitare.