Con l’inaugurazione prevista per il 2020, sarà Massimo Bottura a guidare il Cavallino, il ristorante Ferrari. Come c’è da aspettarsi dallo chef Tre Stelle Michelin?
Parola d’ordine: sobrietà. Ecco 10 consigli su come vestirsi al ristorante per non risultare mai fuori posto a prescindere dal tipo di locale.
Lo chef Enrico Bartolini vanta 8 stelle Michelin in 5 diversi ristoranti. Il suo MUDEC a Milano è uno degli undici 3 stelle michelin in Italia e i suoi piatti gli sono valsi diversi premi.
I ristoranti stellati del 2020, nominati dalla famosa Guida Michelin, vedono nuovi arrivati anche nei premi speciali: in particolare sono 33 le nuove stelle tra cui brilla lo chef Enrico Bartolini, tre stelle Michelin, con il suo Mudec a Milano.
Il menù bambini al ristorante sta cambiando diventa sempre più biologico: la generazione dei Millennial comincia a portare i propri figli al ristorante, trasformando il settore.
I ristoranti Tre Forchette del Gambero Rosso anche quest'anno svelati dalla guida Ristoranti d'Italia. 35 i locali premiati con una nuova entrata nella Capitale. Molte le novità con qualche movimento in classifica.
Niente più cibo direttamente in macchina, saranno vietati tutti i nuovi ristoranti McDrive, King Drive e simili. Obiettivo ridurre le emissioni.
Il ristorante Villa Crespi di Cannavacciuolo è stato nominato tra i tre migliori ristoranti di lusso al mondo, guadagnandosi il terzo posto nel Travelers' Choice Restaurants 2019, organizzato da TripAdvisor.
Si moltiplicano i ristoranti che sfoggiano profili Instagram assurdi, al limite del surreale. Scorrendoli in certi casi si fa quasi fatica a trovare del cibo, ma l’effetto sorpresa è assicurato.
Anche i ristoranti sono in prima fila nella lotta al cambiamento climatico, con chef sempre più impegnati a diffondere una cultura dell’alimentazione rispettosa dell’ambiente.
Quando si vuole andare oltre il km 0, mangiare in fattoria diventa la soluzione. Per essere precisi, una che piace e sta spopolando in tutto il mondo.
I furti al ristorante sono sempre stati, purtroppo, abbastanza comuni, tra bicchieri, posaceneri e fermatovaglioli. Ma con gli anni i locali cambiano e anche l’obiettivo dei furti si adegua ai tempi.
Biologico e terroir sono l’anima di BIO-S, un ristorante giapponese ai piedi del monte Fuji. Il suo proprietario, Kazuhiro Matsuki, ha elevato il concetto di autoproduzione ad un altro livello.
Brasserie 2050 è il ristorante del futuro, un locale a «cm 0», che scommette sull’autoproduzione e l’abbattimento degli sprechi.
A New York apre un ristorante biologico per cani, un trend che aveva già conquistato qualche altra città statunitense.
Ha aperto Under, un ristorante subacqueo costruito in Norvegia. La sua cucina promette di essere all’altezza dell’incredibile scenario che i clienti potranno godere.
Lo chef David Muñoz anima la cucina del DiverXO, il ristorante 3 stelle Michelin a Madrid famoso per regalare un’esperienza gastronomica a dir poco unica.
Lo chef Paul Bocuse è stato uno dei cuochi più influenti dello scorso secolo, guida inimitabile dell’L'Auberge du Pont de Collonges. La sua cucina e i suoi piatti sono materiale di studio per chiunque voglia diventare un vero chef.
Una ricerca condotta su ristoranti in diversi paesi del mondo ha mostrato come sprecare meno cibo in cucina abbia portato ad un guadagno a lungo termine per l’attività.
Il Wolfgat a Cape Town è stato nominato migliore ristorante del mondo. Lo chef Kobus van der Merwe, che dal 2016 cucina nel locale, propone una cucina unica nel suo genere, per un numero ristrettissimo di ospiti.