Il ristorante Cajuí prende il nome dalle specie autoctone di anacardi trovate nelle praterie del bioma Cerrado nel Brasile centrale.
Il nuovo Cornetto di Andrea Tortora è fatto con una cialda cioccolato, gelato alla panna, cristalli di zucchero al lampone e l’anima di salsa al lampone.
Se sapete cosa sono i Light dinner e Light lunch è facile che siate dei professionisti che mangiano spesso fuori casa, per gli altri, ecco cosa vi siete persi.
Per apparecchiare la tavola come al ristorante occorre seguire alcune regole dettate anche dal galateo, così da avere garantito un risultato perfetto.
Nonostante la loro scelta lavorativa, esistono dei piatti che gli chef odiano cucinare, scopriamo perché e quali sono e perché.
Cos’è l’amuse bouche e il suo significato, due nozioni molto utili per chi si avvicina al mondo dell’alta ristorazione.
Si sa, lavorare nella ristorazione è stressante, ma una recente ricerca ha svelato la portata del problema, sempre più sentito.
Lo chef Paolo Casagrande si destreggia tra cucina italiana e cucina spagnola, animando i fornelli e i piatti del ristorante Lasarte di Barcellona.
Il bon ton non va più di moda?No, anzi, ci sono 5 cose da evitare a un primo appuntamento al ristorante che è bene non dimenticare.
Chef Davide Caranchini, guida del ristorante Materia in provincia di Como, è tra le figure più promettenti del panorama gastronomico italiano.
Lo chef Massimo Bottura firma la nuova Gucci Osteria a Los Angeles, Beverly Hills’s per essere precisi.
Dietro al perché il ristorante di Paul Bocuse abbia perso una delle sue tre 3 stelle Michelin potrebbe esserci la scomparsa dell’omonimo chef.
Lo chef Marco Martini sta facendo sempre più parlare di sé, con una stella Michelin guadagnata in ben tre ristoranti diversi e piatti molto interessanti.
Lo chef Massimo Bottura ha messo a punto un menù da 1.000 euro per la cena di San Silvestro: ecco cosa si gusterà la notte di Capodanno all’Osteria Francescana.
Conoscete tutti i ristoranti dello chef Antonino Cannavacciuolo? Oltre allo stellato ristorante Villa Crespi lo chef partenopeo ha diversi altri locali da scoprire.
Lo chef Paolo Griffa, executive del ristorante Petit Royal, propone una cucina dai piatti creativi e originali che lo hanno fatto diventare uno fra i più promettenti giovani cuochi italiani.
Come dire se un ristorante abbia o meno un menù sostenibile? Attenzione alle opzioni bio, veg e senza glutine. Ecco perché.
Viaggia in tutto il mondo alla ricerca di locali da inserire nella famosa Guida Rossa. Ecco come riconoscere l’ispettore Michelin.
Lo chef Carlo Cracco gestirà il Pitosforo, uno storico locale di Portofino, proseguendo una tradizione locale di eccellenza.
Gli animali al ristorante potrebbero diventare sempre più comuni grazie ad una nuova legge in materia, così da essere trattati a tutti gli effetti da esseri senzienti.