In futuro riciclare i gas serra per trasformarli in prodotti per le costruzioni, materiali e carburanti potrà contribuire al contrasto della crisi climatica.
Secondo una nuova ricerca uno dei più iconici animali dell’Antartide, il pinguino imperatore rischia l’estinzione a causa del riscaldamento globale.
Greta Thunberg non è l’unica giovane attivista. Cambiano i nomi ma non l’entusiasmo: sono molti i giovani pronti a combattere per l’ambiente e non solo.
Il riscaldamento globale sta causando temperature record in Qatar portato le autorità locali a raffreddare anche i luoghi pubblici all’aperto con condizionatori d’aria.
Nell’artico lo scioglimento dei ghiacci causato dal cambiamento climatico è una triste e concreta realtà, ma c’è chi ci guadagna.
Il cambiamento climatico è un costo anche per la sanità. Un aspetto fino a ora non considerato che rende lo scenario futuro ancora più preoccupante.
Un ghiacciaio del Monte Bianco rischia di crollare a causa del cambiamento climatico. In pericolo una strada ed evacuate alcune case.
La Coppa del Mondo di Rugby 2019 risulta la metafora perfetta delle ingiustizie climatiche mondiali, mettendo in evidenza i differenti rapporti di potere tra le diverse nazioni.
Le scie degli aerei sono pericolose… per il clima, però. Un argomento che ha fatto molto discutere, ma sul quale conviene fare chiarezze.
Islanda prima nazione a dedicare un monumento ad un ghiacciaio sciolto per le temperature elevate. Secondo gli esperti nei prossimi 200 anni l’Isola perderà tutti i ghiacciai.
Secondo una ricerca sudafricana su dati negli ultimi 23 anni. Tra gli effetti del cambiamento climatico anche animali più piccoli.
Il cambiamento climatico rende i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. Così il riscaldamento globale ha definito il futuro delle nazioni.
Al posto dell’inverno in Australia potrebbe arrivare una nuova estate con temperature fino a 40°C. Colpa del cambiamento climatico
Nasce il movimento BirthStrikers. Sciopero delle nascite per evitare che i figli crescano in un mondo eroso dal cambiamento climatico.
La produzione di carne in provetta potrebbe provocare più danni per l’ambiente della carne che arriva dagli allevamenti. A dirlo una ricerca inglese.
Un nuovo processo potrebbe portare ad una nuova generazione di foglie artificiali in grado da funzionare come depuratori di CO2 meglio delle foglie naturali.
Fino al 90% in meno secondo uno studio. Cambiare le abitudini alimentari e soprattutto mangiare meno carne sarà fondamentale.
Secondo l’ultimo rapporto IPCC basta un riscaldamento globale di 1°C per provocare danni incredibili all’ambiente. Il problema è che sicuramente ci sarà un aumento di 1,5°C in poco più di 11 anni.
Sale sulle nuvole per raffreddare il pianeta. La nuova frontiera della lotta al riscaldamento globale vedrà come protagonista il condimento principe delle nostre tavole.
Nascono le emoji per parlare del cambiamento climatico. Le due artiste lanciano un set di Climoji: «mobile stickers» dedicati a clima e ambiente da usare con lo smartphone.