L'energia sarà distribuita anche a Singapore che soddisferà un quinto del suo fabbisogno. L'impianto di 12mila ettari produrrà 10 gigawatt di elettricità
La riduzione dei costi per gli impianti sta rendendo sempre più competitiva l'energia solare. Presto potrebbe raggiungere una quota di mercato dell'80%
Il Paese punta sull'energia pulita per la ripresa dalla crisi innescata dalla pandemia. Il progetto porterà mille impianti fotovoltaici in dieci città
Dopo il disastro nucleare del 2011 la zona della centrale di Fukushima segue le orme di Chernobyl e diventerà un polo per le energie rinnovabili.
Secondo un nuovo rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia. Le energie rinnovabili avranno una crescita rilevante nei prossimi 5 anni.
Scienziati inglesi puntano a creare un nuovo biodiesel usando acqua di mare e zucchero. Tutto merito di biologia e ingegneria genetica.
L’industria alimentare e le energie rinnovabili sono un’accoppiata vincente per varie ragioni e i produttori se ne stanno lentamente rendendo conto.
Le rinnovabili stanno compiendo passi da gigante ma i problemi non mancano: ecco perché l'energia eolica oggi non è ancora una soluzione.
Il progetto per l'impianto solare più grande del mondo vedrà la luce in Arabia Saudita, un gigante da 200 miliardi di dollari per una produzione di 200 gigawatt. SoftBank Solar Project sarà grande 100 volte il più esteso attualmente.
Auto elettriche che si guidano da sole con zero emissioni e zero rischi. Il futuro utopico della mobilità dipende tuttavia dalla disponibilità della materia prima.