Le sfide tecnologiche sono molte, ma i test proseguono in quanto avere pannelli solari nello spazio vorrebbe dire energia pulita e continua
Dopo decenni di economia fondata su gas e petrolio, la Colombia decide di puntare sul turismo e sulle fonti rinnovabili
L’impianto sorgerà a Ordu, sulle sponde del mar Nero della Turchia, e ricaverà 77MW di energia elettrica rinnovabile dalle onde del mare
Per diminuire l’impatto ambientale delle feste e alleggerire la bolletta, è possibile scegliere luci di Natale a energia solare
Grazie ai pannelli sul tetto, lo stadio del Galatasaray è ora nel Guinness dei primati per quantità di energia solare generata
L’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili è un trend in crescita anche in Italia con la diffusione delle comunità energetiche
Capace di ottenere il 100% dell’elettricità grazie alle energie rinnovabili il Costa Rica è un esempio, anche se non mancano le ombre
È un tipo di energia rinnovabile che sfrutta le correnti di marea per produrre elettricità pulita, ecco come funziona e quali sono pro e contro
Per ora la novità, con cui l’azienda vuole rendere più accessibile l’energia solare, sarà disponibile solo negli store della California, negli Stati Uniti
Si trova nel mare del Nord, a est della costa del Regno Unito. È composto da 165 turbine e, a pieno regime, fornirà energia a 1,3 milioni di case
Il nostro Paese perde tre posizioni nel report che analizza le performance climatiche dei principali Paesi. Pesano gli scarsi progressi nelle rinnovabili
Un gruppo di ricercatori ha individuato la percentuale di tetti che bisognerebbe ricoprire con queste infrastrutture per garantire energia pulita a tutti
Grazie a Siemens Gamesa risolto uno dei grattacapi principali per l’energia pulita, ora anche le pale eoliche sono riciclabili.
Sorgerà nel mar del Nord, a 80 km dalla costa. Grande come 18 campi di calcio, fornirà elettricità pulita a 3 milioni di famiglie.
Centinaia di colline in Gran Bretagna potrebbero diventare delle batterie a gravità, rilasciando energia elettrica su richiesta quando necessario.
L'energia sarà distribuita anche a Singapore che soddisferà un quinto del suo fabbisogno. L'impianto di 12mila ettari produrrà 10 gigawatt di elettricità
La riduzione dei costi per gli impianti sta rendendo sempre più competitiva l'energia solare. Presto potrebbe raggiungere una quota di mercato dell'80%
Il Paese punta sull'energia pulita per la ripresa dalla crisi innescata dalla pandemia. Il progetto porterà mille impianti fotovoltaici in dieci città
Dopo il disastro nucleare del 2011 la zona della centrale di Fukushima segue le orme di Chernobyl e diventerà un polo per le energie rinnovabili.
Secondo un nuovo rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia. Le energie rinnovabili avranno una crescita rilevante nei prossimi 5 anni.