Addio ai rifiuti elettronici? Siamo ancora lontani ma alcuni ingegneri americani potrebbero aver trovato una strada interessante.
La multinazionale americana vuole rendere i propri prodotti più durevoli, riciclare i dispositivi usati e frenare l’obsolescenza dei software
Sviluppato da un’azienda finlandese, l’imballaggio è studiato per essere restituito via posta senza costi. Anche H&M sta sperimentando questa soluzione
Nel Regno Unito gli e-waste verranno trattati con una biotecnologia che non userà il cianuro. Riuscirà a processare 20 tonnellate di rifiuti al giorno.
Apple più volte ha posto l'accento sull'importanza del riciclo delle materie prime per questo è nato il laboratorio Apple per il recupero dei materiali.
Il record mondiale di rifiuti elettronici pro capite appartiene all’Europa con circa 16 kg di rifiuti all’anno
THE BOX è una scatola per spedizioni riciclabile, pensata per sostituire gli imballaggi usa e getta e rivoluzionare il mondo dell’e-commerce.
The Green Newspaper è il giornale che si pianta dopo la lettura che viene dal Giappone, un’idea nata per ridurre i rifiuti in favore dell’ambiente.
Nell’economia circolare l’acqua è una risorsa chiave nell’ottica della sostenibilità, anche nell’ottica dell’approccio ai rifiuti.
Come si ricicla la plastica in Italia? Perché alcuni Comuni sono virtuosi mentre altre zone - tra cui Roma - versano in uno stato di emergenza?
Le sheet mask sono tra i trend più acclamati per la bellezza viso. Tuttavia, si tratta di un dispositivo a volte pericoloso per l’ambiente. Ecco perché.
La sigaretta elettronica inquina? Sullo «svapo» si è discusso molto in tema salute ma qual è il suo impatto sull’ambiente?
The dirtiest porn ever è la campagna hot di Pornhub per l'ambiente. Un video a luci rosse su una delle spiagge più inquinate del mondo.
La cittadina giapponese di Kamikatsu punta ad essere la prima a rifiuti zero. Altro che vetro, carta, plastica e metallo, per i cittadini ci sono oltre 40 categorie.
Le Olimpiadi invernali Milano e Cortina 2026 saranno all’insegna di ambiente e sostenibilità, con un progetto che cura anche i minimi dettagli.
Una sfida lanciata da Zero Waste per invitare tutti a trascorrere una settimana senza plastica, dal 3 al 6 giugno. L’hashtag ufficiale dell’iniziativa è #boicotalplastic.
Il film animato Trash ruota attorno a temi attuali come la sostenibilità e i rifiuti, una sorta di fiaba moderna che ha lo scopo di sensibilizzare su un problema ambientale sempre più scottante.
Arriva la Trash Challenge la sfida social che punta a ripulire l’ambiente dai rifiuti a colpi di #trashtag. Un’iniziativa che per gioco prova a fare del bene al pianeta.
La Cina alleva super scarafaggi che mangiano i rifiuti per risolvere il problema dello smaltimento. Insetti in grado di smaltire circa 50 tonnellate di rifiuti ogni giorno.
Si può vivere senza produrre rifiuti? Lo stile di vita Zero Waste riduce l’impatto ambientale e permette di vivere in modo più consapevole. La sfida di questo movimento spiegata brevemente.