Le bottiglie di plastica si possono riutilizzare? Una domanda diffusa che ha dato origine a diversi punti di vista e diverse interpretazioni. Facciamo un po’ di chiarezza.
Toner esauriti nel manto stradale è la soluzione che gli australiani hanno ideato per sbarazzarsi del problematico rifiuto. La sperimentazione lanciata nel 2010 ha fatto segnare un nuovo record. In pochi anni reimpiegati oltre 22.000 tonnellate di toner.
I gusci di mandorla sono un prodotto di scarto in crescita ma la loro vita può essere allungata. In un laboratorio del Dipartimento dell’Agricoltura USA ricercatori hanno messo a punto svariati metodi per riutilizzarli.
Riciclare metalli è economicamente più vantaggioso che estrarne di nuovi. Secondo quanto riportato dall’American Chemical Society recuperare metalli dai rifiuti elettronici è oggi più conveniente.
La plastica riciclata viene già impiegata in innumerevoli applicazioni ma dal Ghana è giunta un’idea rivoluzionaria: costruirci le strade.
Carnevale ecologico? Un gioco da ragazzi! Ecco alcune semplici idee per festeggiare il carnevale con un ridotto impatto sull’ambiente.
Starbucks aumenta il costo delle tazze monouso, il colosso del caffè si schiera per l’ambiente e incentiva i clienti a preferire bicchieri riutilizzabili.
La Freiburg Cup è un’alternativa tedesca all’inquinante tazza da caffè monouso.Il concetto di cupsharing si diffonde in Germania grazie a un network di caffetterie sarà possibile restituire la propria tazza rendendola riutilizzabile.
Avete mai sentito parlare di design sostenibile? L’upcycling è una forma sofisticata di «riutilizzo dell’inutilizzabile», un bel gioco di parole che però ha effetti positivi sull’ambiente, fa risparmiare ed è anche divertente.
In tema di riciclo rifiuti l’Italia si attesta al primo posto in Europa, con una percentuale di materiale recuperato del 76,9% a fronte del 37% della media Europea. Sul podio anche Francia e Catalogna.
Puntare al riciclo per gli addobbi di Natale può essere un’ottima idea, in particolare per le luci. Quando poi a sviluppare l’idea è un architetto delle isole Canarie, c’è da prendere appunti.
Se doveste capitare a Parigi sappiate che esistono molti locali che hanno sposato completamente l’anima bio e ecologica oggi sempre più importante. Ne abbiamo raccolti 5 tra i migliori.
Rinforzare il calcestruzzo utilizzando plastica riciclata bombardata dai raggi gamma è l’idea del MIT per il futuro dell’edilizia ecosostenibile.
Earthship non è solo un nuovo modello di casa green, ma soprattutto un nuovo modo ecologico di pensare l’abitazione. Una struttura completamente ecosostenibile, efficiente e indipendente che puoi costruirti da solo usando materiali riciclati.
Con alcuni semplici accorgimenti si può imbastire una festa senza che l’ambiente ne risenta minimamente, ecco qualche trucco dai costumi alla tovaglia per una festa tinta di verde.
Dalla mente visionaria dell’architetto Vincent Callebaut prenderà forma alle Filippine il primo resort eco-friendly del mondo, costruito interamente con materiali riciclati.