Riciclare i gusci delle noci, anziché buttarli, può risultare un’ottima idea e le possibilità per essere creativi non mancano
Rendere le turbine eoliche più sostenibili è oggi una priorità e le nuove pale in legno potrebbero rivelarsi la soluzione vincente
Ogni anno avanza del vino dopo i giorni di festa, ecco quanto dura una bottiglia di prosecco aperto se conservata in frigorifero
Il vetro del parabrezza danneggiato può essere avviato al riciclo e utilizzato per produrre bottiglie e contenitori alimentari
Se anche quest’anno hai avanzato il panettone dopo il Natale, ecco alcune semplici idee su cosa si può fare per riciclarlo
Non tutti hanno chiaro dove si buttano i biglietti di auguri per Natale e se si possono riciclare, la risposta non è così scontata
La carta che avvolge il panettone è uno dei rifiuti più presenti in casa nel periodo di Natale, ma ogni anno ci si scorda dove si butta
Se durante le feste vi capita di avere a che fare con luci di Natale rotte o che non funzionano, ecco dove si buttano
Il consumo di bottiglie di vino e spumante aumenta durante le feste ed è più facile avere dubbi su dove si buttano i tappi
Per sapere dove si butta la carta dei regali di Natale bisogna prestare attenzione, non tutta infatti è riciclabile
Alcune idee per sostituire questo Natale la carta regalo con alternative più ecologiche riutilizzabili o riciclabili
Realizzare decorazioni ecofriendly fai da te per Natale è semplice e l’attenzione all’ambiente non penalizza l’eleganza
Il weekend di acquisti compulsivi a prezzi bassi del Black Friday ha un impatto durevole sul pianeta in particolare per i rifiuti elettronici
Secondo uno studio inglese, non tutta la plastica marchiata come compostabile si decompone correttamente quando gettata nell’umido
250 km di A4 saranno ripavimentati con asfalto green e l’arteria sarà così trasformata in un’autostrada sostenibile e hi-tech
Alcuni ricercatori hanno capito come rendere riciclabile all’infinito i polimeri termoindurenti, una plastica fino ad ora non riciclabile
Il Material Tinkering è un processo che permette di sperimentare in modo creativo i materiali, trovando soluzioni originali nel rispetto della sostenibilità
Le turbine eoliche potrebbero presto essere fatte con un materiale dal cui riciclo si ottengono sostanze poi utilizzabili per la produzione di caramelle.
Un gruppo di ingegneri australiani ha ideato il primo calcestruzzo capace di utilizzare il 100% di pneumatici riciclati.
Non è biodegradabile e ha un enorme potenziale inquinante, ecco perché è importante riciclare l’olio alimentare esausto correttamente