Fare la raccolta differenziata può essere un’impresa dopo le festività, soprattutto capire dove si butta la carta dell’uovo di Pasqua
Grazie a Hera Group e Chora il nuovo podcast sull’ambiente Dicono che è ora disponibile e l’obiettivo è sfatare i miti, facendo sentire tutti coinvolti.
Mentre l’inverno entra nel vivo la nuova tuta da sci sostenibile, di RadiciGroup, realizzata in Renycle, coniuga circolarità, prestazioni ed eleganza.
Solo qualche mese fa Nike ha presentato il nuovo progetto Block 70, un parco giochi realizzato con materiale riciclato: scarpe da ginnastica
Riciclare la carta dei regali di Natale può salvare milioni di alberi e, con qualche semplice accorgimento in più, non è nemmeno complicato.
Secondo un’indagine tedesca scarpe nuove a marchio Nike potrebbero venire distrutte invece che riciclate. Ma l’azienda si difende.
Trovare un’alternativa alla plastica è una sfida e le nuove borse ispirate ai gusci d’uovo potrebbero cambiare per sempre le sorti della battaglia.
Grazie a un particolare processo gli scienziati sperano di trovare una soluzione alla plastica trasformandola in carburante.
Il marchio low cost irlandese si impegna a produrre vestiti sostenibili entro il 2030
Grazie a Siemens Gamesa risolto uno dei grattacapi principali per l’energia pulita, ora anche le pale eoliche sono riciclabili.
Far crescere il cibo grazie ad acqua e CO2 riciclate dai motori a combustione delle auto è l’idea che arriva dal Texas.
L’azienda finlandese Rens ha deciso di puntare sulla sostenibilità e lo sviluppo delle nuove scarpe dagli scarti potrebbe costituire un passo decisivo.
Limitare la plastica negli oceani è ormai una priorità, ma per farlo autorità e singoli in tutto il mondo dovranno impegnarsi al massimo grado.
Lo sforzo di un’intera nazione ha reso possibile rendere le medaglie di Tokyo 2020 un esempio di riciclaggio.
Il riciclo dei pannolini è un campo complicato, ma ora, grazie a uno studio della University of Michigan, potrebbe essere arrivata una svolta decisiva.
Il marchio Ponti punta alla riduzione della plastica nelle loro confezioni grazie ai frutti di una ricerca.
Sui social media si sta diffondendo la pratica del “plastic fishing”, un’iniziativa che mette insieme il rispetto per l’ambiente con l’arte.
Nella transizione ecologica alcuni elementi, definiti “Terre Rare”, rivestiranno un ruolo fondamentale. Il recupero di scarti elettronici rappresenta un mezzo green per ottenerli e le grandi potenze sembrano aver deciso di puntare su
Scienziati scozzesi sono in stati in grado di riciclare la plastica in vanilina grazie ad un batterio modificato.
Addio ai rifiuti elettronici? Siamo ancora lontani ma alcuni ingegneri americani potrebbero aver trovato una strada interessante.