Gli alberi di Natale rossi di Melania Trump hanno scatenato una bufera sul web. Ma perché sono così stridenti? Sono davvero contro natura?
Spoilerare - il termine oggi usato per riferirsi all’anticipazione non richiesta di un punto chiave della trama di un libro, di un film o di una serie tv - secondo la scienza, non ci impedisce comunque di godercelo. Diversi sono i principi psicologici a sostegno di questa tesi, che dovrebbero calmare la paura dei più spoiler-fobici.
Abituarci a porzioni piccole può cambiare nel tempo la nostra idea di una porzione «normale». Uno studio mostra come scegliendo porzioni di dimensioni ridotte si può modificare il regime alimentare senza sforzo. L’appello all’industria alimentare per realizzare porzioni ridotte.
II tè aumenta la tua creatività quasi istantaneamente. Ad affermarlo uno studio dell’Università di Pechino che ha mostrato questa nuova strabiliante proprietà della bevanda.
I gatti prendono le abitudini dei loro padroni, lo dice una nuova ricerca italiana che mostra come i nostri felini tendano ad assimilare e assumere il nostro stesso stile di vita, sia esso salutare o meno.
Migliorare il tuo umore semplicemente ascoltando la tua voce è possibile. La scoperta di un recente studio mostra il perché di questo fenomeno.
Non sempre il rifuggire dalla socialità, la solitudine, ha un impatto negativo sull’essere umano. Uno studio statunitense rivela come a fare la differenza siano le motivazioni, e come anzi possa essere anche d’aiuto.