prosecco

Il termine millesimato che compare sulle etichette di prosecco e spumanti si riferisce al tipo di uva usata per il vino

Che cos’è il prosecco millesimato?

Il termine che compare sulle etichette di prosecco e spumanti si riferisce al tipo di uva usata per il vino, ecco qualche dettaglio in più sul suo significato
differenza prosecco e spumante

Differenza tra Prosecco e Spumante

Conoscete la differenza tra Prosecco e Spumante? Due termini, spesso confusi, che ogni buon appassionato di vino dovrebbe conoscere. Ecco qualche informazione per non sbagliare.
Prosecco e pesticidi, 12 bottiglie sotto esame bicchiere

Prosecco e pesticidi, 12 bottiglie sotto esame

Prosecco e pesticidi, una ricerca analizza 12 bottiglie selezionate tra le più vendute in Italia, riscontrando la presenza di diversi pesticidi. Limiti di legge non superati, ma preoccupa il mix.
Franciacorta vs Prosecco: scontro tra bollicine

Franciacorta vs Prosecco: scontro tra bollicine

Due metodi produttivi, vanto della tradizione vinicola italiana, che producono risultati spesso distanti fra loro, ognuno capace di esaltare particolari caratteristiche enologiche e stili produttivi.
Prosecco, Champagne e Franciacorta: la verità sulla CO2

Prosecco, Champagne e Franciacorta: la verità sulla CO2

Differenze? Questione di spuma. Cosa differenzia un Prosecco da uno Champagne o dal Franciacorta? Intuitivamente si potrebbe rispondere: "Il vitigno! La zona di produzione! Un differente bouquet aromatico!", tutte queste brillanti affermazioni sono