Il topinambur, conosciuto come carciofo di Gerusalemme o rapa tedesca, ha proprietà e benefici molto interessanti, ed è molto facile da usare in cucina.
La vitamina E acetato, o tocoferolo acetato, si trova naturalmente in molti cibi e sembra avere diverse proprietà. È anche impiegata come additivo nelle sigarette elettroniche.
I cachi cioccolatino (o kako cioccolatino) sono una varietà di cachi con interessanti caratteristiche, proprietà e benefici assieme a un curioso sapore.
La lattuga sedano, chiamata anche celtuce o lattuga cinese, sta spopolando per le sue interessanti proprietà e benefici. Anche grandi chef utilizzano lattuga sedano biologica.
Il kiwano, conosciuto anche come cetriolo cornuto africano, è un ortaggio poco conosciuto con interessanti proprietà e benefici tutti da scoprire.
Il ramolaccio nero è un ortaggio invernale ad oggi ancora poco conosciuto, ma grazie alle sue proprietà e benefici negli ultimi anni sta venendo riscoperto da chef e consumatori.
Il farro monococco, conosciuto anche come einkorn wheat o Triticum monococcum, è stato uno dei primi cereali coltivati nella storia dell’uomo, riscoperto nella sua versione integrale per proprietà e benefici.
Capire cos’è la bromelina e a cosa serve è interessante per gli amanti dell’ananas, il frutto che ne contiene la concentrazione maggiore, soprattutto per le sue proprietà e benefici.
La radice di Kuzu ha diverse proprietà e benefici che la rendono molto apprezzata in cucina, anche nella sua versione biologica, attenti però alle controindicazioni.
C’è differenza tra cacao crudo e cacao cotto? Possono sembrare due prodotti molto simili, ma la lavorazione di questo ingrediente ne modifica anche il profilo nutrizionale, assieme a proprietà e benefici.
Sì, le arachidi sono legumi, nonostante il loro aspetto, sapore e consistenza. E no, non sono frutta secca: la similitudine con nocciole, pistacchi e pinoli non aiuta a fare meno confusione.
La farina di yacon biologica è un ingrediente ancora poco conosciuto, ma le sue proprietà e benefici sono sempre più riconosciuti in diverse cucine del mondo.
Il lentisco è una pianta con numerose proprietà e diversi benefici, utilizzato in cucina sotto forma di olio. Si tratta di un arbusto diffuso in tutto il Mediterraneo, nonostante oggi sia relativamente poco conosciuto.
Il succo di grano è una bevanda ricca di proprietà, un vero e proprio integratore prodotto con una pianta chiamata wheatgrass, letteralmente erba di grano.
La linfa di betulla ha proprietà e benefici molto interessanti, al punto che molti lo considerano il prossimo trend detox da tenere d’occhio.
Il caffè al ginseng è una bevanda preparata con diversi ingredienti, a seconda della provenienza, ed è molto apprezzata per le sue proprietà e benefici. Bisogna stare attenti però alle controindicazioni.
Il seme di avocado fa bene, così come le foglie della pianta, grazie agli antiossidanti. Potrebbero venire riutilizzati nella produzione di oli benefici per la salute.
Proprietà dei legumi, ricchi di proteine che con la cottura rischiano di andare perse. Ecco come conservarle al meglio.
Ricca di sostanze nutritive e ipocalorica rispetto ai comuni tuberi, la patata dolce o americana è molto pregiata. È la regina dei menù invernali e si può preparare in tanti modi. Per saperne di più ecco a voi dei consigli utili all’acquisto e in cucina.