Il popolo sumero nasconde ancora molti misteri, ma la scoperta di un palazzo e di un tempio in Iraq aiuterà forse a conoscerlo meglio
Dopo quello di Dendera, un restauro riporta alla luce il secondo esempio mai rinvenuto di zodiaco in un tempio dell’Antico Egitto
I resti di 5 uomini rinvenuti nel Sud-Est dell’Europa rivelano che la nascita dell’equitazione potrebbe risalire già al 3000 avanti Cristo
Un sito nel Sud-Est della Francia ospita forse le prime abitazioni mai scoperte della cultura megalitica apparsa in Europa occidentale
Archivi naturali e modelli climatici a confronto, per capire se prima di oggi si era innescato o no un naturale raffreddamento globale
Dei reperti rinvenuti in Francia fanno pensare che arco, frecce e Homo sapiens fossero presenti in Europa Occidentale già 54.000 anni fa
Centinaia di frammenti di uova rivelano due famiglie distinte e una nuova linea evolutiva per l’uccello elefante del Madagascar
L’uomo del genere Paranthropus potrebbe essere l’artefice di più di 300 utensili fra i primi della storia, ritrovati in Africa
Oltre che la mummia più antica, la nuova tomba contiene anche la più ricca collezione di statue mai trovata in Egitto nell’ultimo secolo
Dei reperti rinvenuti nelle Isole egee fanno pensare che l’inizio della navigazione sia da attribuire all'Homo erectus
Foreste, clima più mite e grandi erbivori, una Groenlandia verde e ricca di vita che fa riflettere sul futuro dell’Artico
Alcuni simboli in molte pitture rupestri potrebbero fare risalire l’invenzione della scrittura già al Paleolitico Superiore
Il suggestivo masso di roccia che ricorda un elefante è situato a pochi chilometri da Castelsardo e nella sua struttura nasconde delle tombe preistoriche
Pitture e incisioni rupestri vecchie decine di migliaia di anni potrebbero non sopravvivere agli effetti della crisi climatica.
Alcuni fossili classificati come Plateosaurus si sono rivelati essere appartenenti ad un’altra specie di dinosauro: “Cold bone”.
Estinzione dei dinosauri e nascita della foresta amazzonica sono tra loro collegate. Alla radice di entrambi gli eventi è collocato il famoso asteroide.
La dieta paleo, quella vera dei nostri antenati, potrebbe essere stata piena di metalli pesanti tossici, lo svela un nuovo studio.
Gli scienziati hanno scoperto che cibo e dieta hanno cambiato il nostro modo di parlare: la «f» e la «v» sarebbero nate grazie a cibi più morbidi da mangiare.
Gli scienziati hanno ricreato la cena di un dinosauro imitando l’alimentazione di milioni di anni fa. L’obiettivo era verificare come la CO2 cambia i nutrienti nelle piante di cui ci nutriamo oggi.
Gli archeologi di Bolzano hanno identificato di cosa si è nutrito Ötzi prima della sua morte. Il contenuto dello stomaco della mummia del Similaun ha rivelato informazioni preziose sull’alimentazione dei nostri antenati.