È stato siglato un accordo tra il Consorzio e McDonald's per l'acquisto di 250mila chili l'anno di Pomodoro di Pachino
Piccadilly e datterino sono tra le tipologie di pomodoro più dolci in assoluto, sembrano quasi uguali ma attenzione a non confonderli
Ciliegino e datterino sono tra le eccellenze agroalimentari più amate e consumate sulle tavole italiane e, anche se sembrano simili, la differenza c’è
Nel Regno Unito la sperimentazione genetica potrebbe portare a nuovi pomodori in grado di fornire vitamina D, fondamentale per l’organismo
Il mondo consuma meno ketchup. Giganti del settore come Heinz stanno pensando al ketchup biologico per seguire le tendenze dei Millennials.
Sapete se il pomodoro è un frutto? La diatriba a riguardo dura da anni e per dare una risposta decisa si è espressa addirittura la Corte Suprema americana.
Mettere i pomodori nel frigo non è una buona idea: il freddo ha la capacità di inibire alcuni processi legati al DNA, la cui conseguenza è una drastica perdita di sapore.
La birra al pomodoro è una particolarità del mondo brassicolo di cui pochi conoscono l'origine, ma che circola tra gli appassionati dal Giappone fino agli USA.
Cosa c’entrano i pomodori con un principe? Vi presentiamo Louis Albert de Broglie, l’aristocratico francese con la passione per l’orto.
Vi siete mai chiesti perché i pomodori cresciuti nell’orto sono più buoni di quelli acquistati nel supermercato?
Noi italiani abbiamo un vero culto per la pasta, ma c’è tanta confusione tra sugo, salsa, passata e polpa di pomodoro. Sapete qual è la differenza?
Il Bloody Mary è un cocktail in cui mito e storia si mescolano dalla sua creazione, all’origine del nome fino alla ricetta classica e le sue varianti.
Sono in molti a sostenere che il succo di pomodoro sia più buono sull’aereo, ma sarà veramente così? Per risolvere il dilemma bisogna chiedere aiuto alla scienza del gusto.
Il pomodoro nero - Sun Black - non ha più segreti. Grazie ad una ricerca italiana è stato scoperto il gene responsabile di questa particolare colorazione e delle sue incredibili proprietà.
Lo strawmato, uno strano ortaggio metà pomodoro e metà fragola, ha creato molto scalpore in giro per il mondo. Non sembra un caso isolato, ma alcuni ricercatori sembrano aver trovato la risposta.
Philippe Léveillé, chef stellato del Miramonti l’altro a Brescia, ci ha raccontato il suo #Volevoessereunpomodoro!!, un piatto molto particolare, messo a punto dall’evoluzione di un leggero aperitivo.
Il pomodoro Siccagno è una varietà tipica dell’entroterra della Sicilia dalle proprietà organolettiche davvero interessanti. Peculiarità? Viene coltivato senza acqua!
Il pomodoro bronzeo è stato ottenuto qui in Italia dall’Ispa-Cnr di Lecce, un vero concentrato di antiossidanti, il corrispettivo di 5 chilogrammi di uva rossa, per intenderci, in un singolo pomodoro.
Un pomodoro sostenibile coltivato utilizzando solo metà dell’acqua necessaria ad una coltivazione tradizionale. La nuova tecnica arriva dalla Spagna e produce un pomodoro più nutriente.
Avrà i muri fatti con barattoli di pomodoro il centro visitatori del nuovo quartier generale Mutti che vedrà la luce nel 2023.