Secondo l’Unep è possibile ridurre l’inquinamento causato dalla plastica con notevoli benefici economici, sociali e per il pianeta
Optare per soluzioni sostenibili alternative alla plastica monouso significa limitare una grave minaccia per l'ambiente marino
La nuova proposta UE sugli imballaggi vuole eliminare le confezioni di frutta e verdura di peso inferiore agli 1,5 kg
La quantità di microplastiche negli oceani cresce in modo vertiginoso e ormai nelle acque galleggiano milioni di tonnellate di particelle
Uno studio condotto su uccelli marini dell’Australia scopre la plasticosi, una malattia dell’apparato digerente connessa direttamente alla plastica
Con un’ordinanza, il Comune di Venezia ha reso vietati i coriandoli prodotti in plastica su tutto il territorio comunale
Dal 2023 sui treni della Germania si potrà ordinare il caffè in tazze di porcellana o vetro, un modo per tagliare i rifiuti prodotti a bordo
Enzo Suma, fondatore del museo Archeoplastica, racconta com’è nata la mostra sui più antichi rifiuti ritrovati sulle spiagge
La Spagna vuole ridurre il consumo di plastica e dal 2023 bar e ristoranti dovranno offrire la possibilità di ordinare acqua del rubinetto
La buccia del frutto della passione sarebbe una buona base di partenza per creare un’efficiente pellicola per la protezione del cibo fresco
Secondo uno studio inglese, non tutta la plastica marchiata come compostabile si decompone correttamente quando gettata nell’umido
Uno studio ha scoperto che la plastica negli oceani, interagendo con i raggi del sole, rilascia sostanze che aumentano l’acidità delle acque
Dal 2021 Ogyre remunera alcuni pescatori italiani che raccolgono la plastica, a cui ora si aggiungono lavoratori in Brasile e Indonesia
Alcuni ricercatori hanno capito come rendere riciclabile all’infinito i polimeri termoindurenti, una plastica fino ad ora non riciclabile
Acquistare generi alimentari è un’azione comune che provoca una quantità enorme di sprechi, ecco perché fare la spesa in modo ecologico
La plastica esposta al sole è estremamente pericolosa e continuare la ricerca per capire come evitare di avvelenare la natura è vitale
Per i picnic si tende ancora a utilizzare troppi contenitori e stoviglie in plastica usa e getta, ma le soluzioni ecofriendly per evitarla non mancano
Per molti festeggiare Ferragosto con una gita fuori porta è una consuetudine e con alcuni accorgimenti rendere il divertimento ecofriendly è semplice.
Un recente studio ha mostrato chi sono i responsabili principali per l’inquinamento da plastica dovuto agli imballaggi
Le microplastiche presenti nell’ambiente possono aumentare il fattore di tossicità di altre sostanze inquinanti secondo una recente ricerca