In inverno proteggere le piante dal freddo è cruciale e fare attenzione ad alcuni particolari può rendere il lavoro più semplice
I frutti antichi si considerano cultivar minori ma sono invece inestimabile patrimonio di cultura e biodiversità, ecco cosa sono.
Si tratta di frutti esotici sempre più richiesti sul mercato, ecco cosa sono le bacche di Acai e come si usano
Scopriamo insieme cosa significa regalare una Stella di Natale, la pianta che non può mai mancare in casa durante il periodo natalizio
Un cane che mangia la Stella di Natale può andare incontro a seri pericoli e sapere cosa fare può aiutare a non andare nel panico
A Natale baciarsi sotto il vischio è una tradizione diffusa, ma l’origine dell’usanza è antica e si collega a credenze popolari e miti
La tecnica della migrazione assistita può aiutare a spostare le foreste permettendo agli alberi di sopravvivere
Un nuovo studio ha mostrato che quando i livelli di CO2 nell’ambiente aumentano la quantità di nutrienti in vegetali e colture diminuisce
Il Comune di Milano, insieme all’Università Bicocca, testerà il fitorisanamento con le piante per depurare suoli cittadini contaminati
Il 21 novembre ricorre la Giornata Nazionale degli alberi e capire cos’è questa festa e celebrarla significa impegnarsi per umanità e pianeta
Da Emily Dickinson ad Alda Merini, in occasione della Giornata nazionale ecco 5 tra le più belle poesie dedicate agli alberi
Endemico di un’isola dello Yemen, l’albero del sangue di drago è una specie minacciata dall’estinzione caratterizzata da una resina rossa
Le piante invasive sono sempre più diffuse ma la scienza le conosce ancora poco e limitare i danni agli ecosistemi richiede rapidi interventi
Installando delle telecamere sugli squali tigre, alcuni scienziati hanno individuato la più grande prateria sottomarina sui fondali oceanici
Il forasacco dei tetti è una pianta in grado di sconvolgere gli ecosistemi e il dubbio è che ad alimentare la sua diffusione sia l’uomo
Intossicazioni da mandragora, come riconoscerla e qual è la differenza tra mandragora e la bietola selvatica
Comunemente si considera un errore, invece tenere piante nella propria camera da letto ha dei benefici particolari, ecco quali
Alcuni ricercatori italiani hanno trovato il modo di eliminare le erbe infestanti senza il glifosato grazie a una copertura di veccia
Pianta che è facile confondere con altre più comuni, lo stramonio è eccezionalmente velenoso anche in moderate quantità
È un rimedio naturale e non tossico contro insetti e parassiti, ecco come usare l’olio di Neem per le piante