Per una pesca sostenibile la diffusa pratica di gettare il pesce indesiderato in mare deve essere fermata. Purtroppo i divieti non sembrano bastare.
L'aumento delle aree sottoposte a tutela porterebbe un aumento di pesce dalle 9 alle 12 milioni di tonnellate all'anno nelle reti dei pescherecci
Prima di accendere il barbecue, dai un'occhiata a questi consigli per assicurarti di utilizzare al meglio la tua griglia.
Il pesce è un alimento ricco di proteine e povero di grassi che offre una serie di benefici per la salute.
Il batterio della Listeria può provocare una malattia chiamata listeriosi che, in molti casi, ha una prognosi anche grave.
Il pesce plant-based è il nuovo trend orientato al mondo vegano e sensibile alle tematiche ambientali di mari ed oceani.
L’innovazione porta alternative sostenibili alla plastica che sfruttando materiali naturali organici e sostenibili mirano a sconfiggerla.
E’ utile capire cos'è e come funziona il sistema immunitario e soprattutto quali sono gli alimenti e le sostanze naturali per aiutare le difese del corpo.
Il Merluzzo d'Alaska è un pesce sostenibile sempre più amato dagli chef, e a breve potrebbe cominciare ad apparire sulle nostre tavole.
Si chiama rana pescatrice o coda di rospo? Con questi due termini si indica lo stesso pesce, ma non sono esattamente sinonimi.
Sapete perché si mangia il capitone a Natale? Questa usanza, particolarmente diffusa in Campania e nel resto del meridione è legata alla superstizione.
Conoscere la differenza tra baccalà e merluzzo significa per forza di cose parlare anche di stoccafisso, tre termini che vengono erroneamente considerati sinonimi.
Originale la proposta per questo Natale da Rizzoli, una scatola che diventa un oggetto d’arredo buona da mangiare, bella da vedere, accompagnata da altre idee, tra cui anche una 100% biologica.
Un’alternativa alla plastica dagli scarti del pesce. l’idea di una giovane studentessa inglese potrebbe rendere il mondo più sostenibile.
I pesci robot potrebbero essere la chiave per salvare l’ambiente, riuscendo a combattere le specie invasive proteggendo gli animali autoctoni.
Se teniamo l’ambiente dobbiamo cambiare il nostro modo di mangiare pesce, anche per rispetto dell’animale che ci sta nutrendo. Fortunatamente gli chef ci vengono in aiuto.
Il ramen con piranha è considerato una vera e propria leccornia a Tokyo, nonostante la moda sia scoppiata solo di recente. Il successo però sembra già gigantesco.
Conoscere la differenza tra murena e anguilla è molto importante, sia per una curiosità ittica sia per una questione gastronomica: i due pesci infatti sono ottimi serviti a tavola, ma bisogna distinguerli.
Il pesce Findus sarà 100% sostenibile entro il 2025, un obiettivo ambizioso già quasi raggiunto oggi, grazie a due nuove certificazioni su tonno e salmone.
Sapete quali vini rossi abbinare al pesce? Nonostante per qualcuno sia una sorta di sacrilegio, vini scuri e prodotti del mare, crostacei compresi, possono sposarsi molto bene.