Un nuovo studio ha mostrato che l’allevamento di salmoni è altamente insostenibile e capirlo al più presto è per il futuro alimentare dell’umanità vitale.
Ike jime è un metodo che arriva dal Giappone e non solo rappresenta un approccio più sostenibile alla pesca ma renderebbe anche il pesce più buono in tavola.
A mettere alla prova i concorrenti nella settima puntata di MasterChef sarà Lele Usai, detto lo Chef Marinaio, che propone una filosofia di cucina unica.
Il sapore del mare arriva direttamente in tavolo servito con il ceviche, un piatto tradizionale sudamericano a base di pesce crudo.
Durante le feste il salmone scozzese occupa un posto di rilievo sulle nostre tavole ma sappiamo davvero se e quanto questo alimento sia sostenibile?
Spesso considerato un precetto religioso, non mangiare la carne alla vigilia di Natale è più che altro solo un’usanza comune.
Acquistare salmone sostenibile è un desiderio di molti, ma, senza una buona dose di astuzia e corretta informazione, la truffa è sempre dietro l’angolo.
Il nome pesce in provetta non piace ai produttori. Aperto il dibattito su come chiamare il pesce che arriva da cellule in laboratorio.
Il pesce e gli altri “cibi blu” ovvero alimenti che provengono da mare e oceani potrebbero essere in futuro chiave contro la crisi alimentare.
Mettere a punto una futura alimentazione sostenibile è vitale per il pianeta e a occupare un posto di rilievo potrebbe inaspettatamente essere il pesce.
Il consumo di pesce raddoppierà a livello mondiale entro il 2050 secondo quando emerge da un nuovo rapporto.
Spesso chi sceglie di diventare vegetariano sceglie di non rinunciare certe fonti di proteine. Ecco chi sono e cosa mangiano i pescetariani.
La quantità di microplastica nel pesce e negli alimenti potrebbe essere stata fortemente sottostimata secondo nuovi dati che arrivano dal Regno Unito.
Livelli più elevati di acidi omega-3 nel sangue aumentano le prospettive di vita secondo una nuova ricerca
La crisi climatica metterebbe a rischio milioni di persone al mondo che fanno affidamento sulla pesca, compromettendone la dieta.
Secondo una ricerca americana il pesce grasso ricco di omega 3 sarebbe l’aggiunta ideale alla dieta per chi soffre di mal di testa ed emicranie.
Un team di ricercatori ha esposto aragoste alla marijuana per verificare se effettivamente rende bollirle vive un metodo più “umano”.
Dopo l’hamburger vegetale in grado di ricordare quello di carne, il mondo è pronto per accogliere il “pesce vegetale” come sostituto del pesce.
Come ogni anno il 2 maggio è la giornata mondiale del tonno, ma il futuro di questo pesce potrebbe non essere così luminoso.
Una ricerca canadese ha risposto alla domanda se veramente il pesce azzurro fa bene al cuore e indagato gli effetti degli Omega-3 sulla salute cardiovascolare.