Nei ristoranti McDonald’s ora è disponibile una salsa piccante simile all'harissa, ideata da Ghali e disponibile ordinando un menu particolare
La capsaicina, la sostanza responsabile del sapore piccante della bacca, nelle celle solari aumenta la capacità di convertire i raggi in elettricità
Il piccante è una sensazione e non un sapore, lo spiega quel famoso senso di calore nella nostra bocca.
Sapete come calmare il bruciore del peperoncino? Togliere la sensazione di piccante dalla bocca può essere vitale in certe circostanze, e c'è una bevanda che funziona alla perfezione.
Si chiama Lil’ Nitro ed è l’orsetto gommoso più piccante di un peperoncino jalapeno. Può sembrare un’innocente caramella ma nasconde un segreto davvero scottante.
Nel futuro ci saranno i pomodori piccanti, tutto grazie all’ingegneria genetica e alla tecnologia CRISPR. Fare le salse sarà molto più semplice!
È capitato a tutti di provare una forte sensazione di calore dopo aver mangiato un peperoncino, ma il cibo piccante scalda sul serio?
L’Ají Charapita è un piccolo peperoncino con una particolare nota di limone. È quasi sconosciuto, ma è uno dei più utilizzati in Perù.
La Pepper Challenge è la diretta evoluzione della famosa Ice Bucket Challange, una sfida con l’obiettivo di sensibilizzare sulla SLA, una malattia di cui ancora si deve scoprire la cura.
L’isola dove nasce il Tabasco, la famosa salsa piccante americana, rischia di essere sommersa a causa dell’innalzamento del livello dei mari. Presto coltivare sull’isola sarà reso impossibile.
Cucinare con la nduja è qualcosa che tutti noi dovremmo imparare a fare. Quando poi si ha la possibilità di assaggiare qualche manicaretto preparato da chi questo salume lo produce si capisce davvero il perché.
Secondo una ricerca cinese sì, mangiare piccante fa ingrassare. Nessuno se lo aspettava ma sembrerebbe che il consumo di alimenti speziati sia legato ad una maggior percentuale di persone obese.
È stato presentato un nuovo esemplare di Capsicum, caratterizzato da piccantezza esorbitante. Pepper X è stato creato in provetta con il solo obiettivo di stupire il mondo. E probabilmente mandarvi a fuoco il palato.
Il piacere di un tocco di piccante nel nostro piatto è indiscutibile, tutti sanno però che esagerare ti assicurerà un brutto quarto d’ora, ma può un peperoncino farti passare a miglior vita?
Conosciuti fin dall’antichità per il loro inconfondibile aroma e la caratteristica piccantezza, misurata secondo la scala di Scoville, i peperoncini coltivati e diffusi nel mondo contano centinaia di varietà. La storia vuole che
Come tutte le migliori scoperte anche questa è stata un puro caso: Mike Smith stava cercando di vincere una competizione per il miglior giardino, e si è trovato tra le dita il peperoncino più piccante del mondo.
Frutto della passione di un coltivatore amante dei sapori estremamente piccanti, il Carolina Reaper ha visto la luce nella Carolina del Sud, appartenente alla specie Capsicum chinense, nel 2013 è entrato nel Guinness
La scala di Scoville è una scala di misurazione impiegata per giudicare la piccantezza dei peperoncini, indicandola in base alla quantità di capsaicina equivalente contenuta.