Simili ma diverse tra loro, la differenza tra patata e batata non è solo nel gusto ma anche nell’utilizzo
Le patate sono un contorno versatile e conoscere la differenza tra quelle bianche e rosse può aiutare a creare ricette ancora più golose
Dalla Svezia il latte di patate, l’ultimo arrivato nella famiglia dei drink vegetali attenti all’ambiente.
Conservare le patate in modo corretto consente di poterne gustare appieno le proprietà più a lungo e in completa sicurezza.
Numerosi alimenti si propongono quale rimedio antistress naturale. Importante scoprirli per poterli integrare in un’alimentazione sana e variegata.
Esistono diverse alternative da usare al posto della fecola di patate, ottime da conoscere quando in dispensa manca questo ingrediente.
Le patatine fritte sono senza glutine? Una questione che può trarre in inganno per le diverse variabili in gioco, ma che vale la pena affrontare.
Il purè si fa con il latte caldo o con il latte freddo? Per molti non fa differenza, ma tra un contorno buono e uno perfetto sapere come muoversi è fondamentale.
Sapete cos'è la crema Parmentier? Imparare come si prepara non è difficile, ma per conoscere a pieno questo classico della cucina francese occorre un po’ di esperienza.
Un nuovo metodo di cottura per le patatine fritte sta venendo testato in Nuova Zelanda. Si basa su una tecnologia a base di campi elettromagnetici che potrebbe cambiare il modo di cuocere.
Si chiama Well-Bred ed è un pane viola che fa bene alla salute. Un prodotto dalle proprietà eccezionali, creato coniugando innovazione e tradizione, per un risultato senza precedenti.
Fare il nido di patate è relativamente semplice, esistono molte ricette, ma ne esistono due versioni tra cui scegliere: purè al forno o patate sfilacciate e fritte. Qual è il migliore?
Il frico viene considerato un piatto tipico friulano di cui le origini si confondono con il mito e la cui bontà è resa possibile da una semplicissima ricetta a base di patate, cipolle e formaggio.
Il purè è una di quelle preparazioni semplici che, se fatte a regola d’arte, sorprende sempre. Ecco 5 trucchi da chef per prepararne uno eccezionale, soprattutto col freddo dell’inverno.
Abituati come siamo a vedere sempre le stesse due o tre varietà al supermercato può sorprendere che in Perù, terra natia del tubero, ce ne siano oltre 4500 tipi diversi.