La domanda del secolo: ci vuole il guanciale o la pancetta nell'amatriciana? Non solo abbiamo la risposta per voi, ma sta volta vi spieghiamo anche il perché della scelta.
Per una pasta aglio, olio e peperoncino da chef esiste qualche trucchetto che dovete conoscere. Può sembrare un piatto semplice ma con qualche piccolo accorgimento diventa semplicemente indimenticabile.
Ramen, curiosità e ingredienti che non possono certo mancare nel bagaglio di nessun gastro-amatore.
La storia dei bucatini è piuttosto nebulosa e sebbene molti conoscano e apprezzino questo tipo di pasta, specialmente nella sua variante all’amatriciana, le sue origini si perdono nei secoli.
Una giornata come le altre si è trasformata nel momento perfetto per celebrare il piatto italiano per eccellenza: la pasta. Ma com’è nato il World Pasta Day?
Per il 21 Settembre è prevista l’apertura del ristorante dell’attore Lino Banfi, tutto incentrato, e non c’era alcun dubbio, sulla cucina pugliese.
La cucina giapponese e quella italiana, per quanto geograficamente agli antipodi, si trovano ad avere in comune una filosofia di fondo, quella del rispetto assoluto per la materia prima. Per darvene un assaggio
È bene mettersi il cuore in pace: la pasta, il vessillo della gastronomia italiana per eccellenza, non è affatto una nostra esclusiva. Ma non c’è ragione di lasciarsi prendere dal panico, come altri