Lo spazio verde dedicato all’agricoltura sostenibile è sorto in un’area di 23 ettari, totalmente riqualificata, vicina al pastificio Barilla di Parma
La pasta è un alimento cardine della nostra alimentazione ma, in questi tempi difficili, capire la provenienza del grano usato per produrla è un’esigenza.
L’azienda ha pubblicato su Spotify 8 selezioni di 3-4 canzoni. La durata di ogni elenco coincide con il minutaggio indicato sulle confezioni
Dagli Stati Uniti una nuova tecnica ha creato una pasta che cambia forma durante l’ebollizione. Potrà salvare spazio ed essere più “ecologica”.
È uno dei numerosi dubbi che assilla chi si approccia per la prima volta a questo grande classico. I puristi della ricetta ne ammettono almeno tre formati
Dagli USA i Cascatelli: un nuovo formato di pasta inventato per abbinare al meglio cottura, texture e capacità di tenere il sugo.
Se si desidera rispettare la tradizione al 100% ed esaltare gli ingredienti del sugo, bisognerebbe usare i formati più diffusi nella cucina ligure.
Ogni 25 ottobre viene celebrato il piatto della tradizione gastronomica italiana. Per l'occasione TheFork ha indagato sulle preferenze degli italiani
In occasione del compleanno di Alberto Sordi abbiamo pensato di omaggiare l'indiscusso attore e artista italiano con una delle più famose sue citazioni.
Cerchiamo la risposta alla domanda fa ingrassare più la pasta o il riso, definendo le caratteristiche di questi due alimenti.
Ci sono alcuni ingredienti indispensabili da avere sempre a casa che gli chef non hanno mai smesso di consigliare, ecco quali sono.
A Natale non solo dolci e panettoni, le idee regalo De Cecco vogliono essere proposte sfiziose e speciali per le feste.
Orientarsi nel mondo della pasta ripiena non è semplice. Ecco perché oggi vediamo di fare un po’ di chiarezza e scoprire la differenza tra ravioli e tortelli.
Arriva dagli Stati Uniti l’idea di cuocere la pasta in acqua fredda. Come funziona, se funziona, questa nuova tecnica? Scopriamolo insieme.
La spaghetti squash, in italiano letteralmente zucca spaghetti, si presta per preparare un’alternativa senza glutine a ricette con la pasta. Prepararla, per di più, è semplicissimo.
Nel corso della storia il mondo della pasta ha subito diverse evoluzioni: oggi, oltre ai formati prodotti con farine tradizionali, ci sono quelli integrali, multicereali o preparati con i legumi.
La linea Semplici e Buoni di Pam Panorama offre alimenti per ogni momento della giornata, con prodotti senza glutine, con meno grassi, senza zuccheri aggiunti, ricchi di fibre e funzionali.
La laska è una particolare zuppa di pasta diffusa nel sud-est asiatico, in particolare in Cina e Malesia, ma anche Indonesia. La sua storia è misteriosa, ma sempre più persone vogliono provarla.
Secondo una ricerca mangiare pasta 3 volte a settimana non farebbe ingrassare, anzi, ci potrebbe far perdere peso. Il segreto, come al solito, è nella quantità.
Con wafu spaghetti si intende un piatto di pasta «alla giapponese», non il classico ramen o i tradizionali udon, ma ricette italiane reinterpretate con ingrediente del Sol Levante.