Dopo Pasqua chiedersi come utilizzare la colomba avanzata è la norma, ma dai muffin, al tiramisù le possibilità non mancano
La pizza chiena viene consumata nell'entroterra di Campania, Basilicata e Lazio durante il periodo pasquale, vediamo le sue peculiarità
Scopriamo insieme cosa sono le scarcelle, il dolce di Pasqua che non può mai mancare sulle tavole delle famiglie pugliesi
Sottoponendo il cioccolato a specifiche curve di temperatura si ottiene il temperaggio del cioccolato, ecco come funziona e a cosa serve
A Pasquetta mangiare salutare è possibile e la natura ci offre opzioni per ideare un menu fatto di antipasti, primi e secondi piatti green
La pizza di Pasqua è un dolce a lunga lievitazione abruzzese servito la mattina di festa e accompagnato con uova sode, salumi e formaggi
Per scegliere un uovo di Pasqua di qualità bisogna capire come valutare la lista degli ingredienti e le caratteristiche del cioccolato
Pastiera napoletana e grano sono un binomio indissolubile ma dove si compera e come si cucina questo ingrediente
Dal mito di Partenope al convento di San Gregorio Armeno, in questo articolo vi raccontiamo la storia della pastiera napoletana
Storia e leggende tentano di spiegare quale sia il significato delle 7 strisce sulla pastiera napoletana ma nessuno ci è davvero riuscito
Ci sono due regioni che per la settimana Santa preparano i taralli di Pasqua seguendo due ricette diverse e sono Puglia e Campania
Scopriamo insieme le più belle poesie sulla Pasqua di Giovanni Pascoli, uno dei più grandi poeti della letteratura italiana
La resca è una pane dolce arricchito con uvetta e canditi tipico della città di Como e servito in occasione della domenica delle Palme
Non c’è Pasqua senza tortano e casatiello, soprattutto a Napoli, ecco qual è la differenza tra queste due preparazioni
Da Guido Gozzano ad Alda Merini, ecco alcune delle poesie più apprezzate e famose dedicate alla festa della Pasqua
Perché la nostra grigliata di Pasquetta sia ecologica fare attenzione a cibo, tipo di barbecue, sprechi e rifiuti è fondamentale
È il dolce di Pasqua per eccellenza, nonché il più amato, ecco come farcire la colomba pasquale in tre modi diversi
Gianni Rodari, con la sua filastrocca semplice e divertente, ci ricorda il senso di stupore e meraviglia della Pasqua
Pesach è una festività molto sentita e tutti i cibi portati in tavola durante la Pasqua ebraica si legano a una precisa simbologia
Torrijas de Semana Santa, prepariamo insieme la ricetta vegana del dolce più mangiato nel periodo pasquale in Spagna