Dal 2021 Johnnie Walker imbottiglierà il suo distillato in bottiglie 100 per cento plastic-free e completamente riciclabile.
La campagna è stata lanciata su Change.org il 14 luglio 2020 da Oceana contro l'uso della plastica negli imballaggi di Amazon.
Amazon ha condotto vari test pilota per sviluppare una soluzione senza plastica monouso nei suoi imballaggi e oggi è diventata finalmente realtà in India.
L'Oréal ha svelato una serie di nuovi obiettivi ambientali da raggiungere entro il 2030 che coinvolgono etichette ecologiche, impatto zero e packaging.
Samsung Electronics ha dotato i suoi cellulari di imballaggi ecologici, utilizzando materiali ecosostenibili e soprattutto plastic-free.
Una nuova indagine di Supermercato24 ha studiato l'approccio degli italiani alla spesa sostenibile.
Granarolo ha annunciato due nuove linee di prodotti sostenibili, Yomo Natura lo yogurt in vasetto di carta e Yomo Extra in vasetto 100% riciclabile.
Il packaging sostenibile si sta trasformando una necessità sempre più importante per l’industria. Ecco perché le aziende puntano sulle confezioni green.
La prima bottiglia di birra in carta riciclabile e sostenibile è stata presentata in Danimarca e potrebbe essere il primo passo verso una rivoluzione del settore.
Grazie a un’idea brillante le foglie di banano biologiche sono la nuova alternativa alla plastica monouso, con diverse potenziali applicazioni utili ed efficaci.
Algida propone il suo primo gelato - il suo famoso Solero - senza packaging, BIO e vegan. Una rivoluzione in casa Unilever nel nome della sostenibilità.
Il cibo può essere per maschi o per femmine? Pare di si, ma la questione col cibo c’entra poco. La colpa sembra essere degli stereotipi sfruttati per il marketing dei diversi prodotti.
La birra amica del mare, un esperimento del SaltWater Brewery, un birrificio del sud della Florida che sperimenterà gli anelli biodegradabili della start up E6PR per l’iconico pacco da sei lattine.
Secondo qualcuno sarà la prossima frontiera alimentare, l’asso nella manica che potranno usare i colossi dell’industria food per abbattere il consumo di plastica.