Dalla startup Movopack, un packaging da e-commerce riutilizzabile che può essere rispedito al mittente tramite le cassette delle lettere
Una classifica di Greenpeace Italia e Il Fatto Quotidiano per valutare l’impegno nei supermercati a ridurre l’utilizzo della plastica monouso
Con l’inizio del 2023 una nuova legge pro-ambiente ha imposto ai fast food in Francia di dire addio alle stoviglie usa e getta per i clienti
Flaconi di shampoo e bustine di zucchero potrebbero sparire con un nuovo regolamento dell'Unione Europea contro gli imballaggi superflui
La buccia del frutto della passione sarebbe una buona base di partenza per creare un’efficiente pellicola per la protezione del cibo fresco
Il packaging alimentare commestibile potrebbe essere una buona soluzione per le aziende per rispondere alla crescente richiesta di sostenibilità.
Il greenwashing è sempre più diffuso e secondo un recente report le grandi aziende che mentono su plastica e sostenibilità degli imballaggi sono molte
Dopo circa 7 anni di studio, l’azienda danese parte con la sperimentazione sul mercato delle sue nuove bottiglie per birra in fibra derivata dal legno
La shrinkflation è un fenomeno sempre più diffuso che colpisce i consumatori, la cui traduzione corrisponde spesso con “sgrammatura”
Secondo uno studio britannico la plastica incrementa lo spreco alimentare, spingendo ad acquistare di più e a fidarsi troppo della data di scadenza
Al posto della plastica una nuova confezione biodegradabile potrebbe conservare gli alimenti più a lungo restando amica dell’ambiente.
Parigi ha introdotto una legge che eliminerà gradualmente le confezioni in plastica monouso dai reparti ortofrutta tra il 2022 e il 2026
Una ricerca ha dimostrato che le vaschette monouso usate nella ristorazione takeaway sono più virtuose per l’ambiente rispetto ai recipienti riutilizzabili
Il marchio Ponti punta alla riduzione della plastica nelle loro confezioni grazie ai frutti di una ricerca.
Dagli Stati Uniti una nuova tecnica ha creato una pasta che cambia forma durante l’ebollizione. Potrà salvare spazio ed essere più “ecologica”.
Il prototipo sarà distribuito in 2mila pezzi solo in Ungheria. Sarà utilizzato per le bevande del marchio Adez, non per la Coca-Cola
Il produttore di mele ha collaborato con Novamont per aggiungere un film di bioplastica al suo imballaggio. Ora sarà smaltibile nella frazione organica
Sviluppato da un’azienda finlandese, l’imballaggio è studiato per essere restituito via posta senza costi. Anche H&M sta sperimentando questa soluzione
La sperimentazione coinvolgerà i ristoranti di alcune grandi città come New York. I clienti dovranno lasciare una cauzione per avere i nuovi contenitori
La totale decomposizione avverrà nel giro di 18 mesi. Sarà creata grazie a un biopolimero derivante da piante da olio come palma, soia e canola