Con l’arrivo della primavera torna la voglia di dedicarsi alle piante, ecco quali ortaggi piantare a marzo nell’orto o sul balcone
Non sapevi che ci sono dei fiori che si mangiano eppure lo fai da sempre, scopriamo insieme quali sono
Appartengono alla stessa famiglia, però è evidente più di una differenza: pastinaca e carota, simili ma non identiche
La zucca è l'alimento principe dell’autunno e capire qual è la differenza tra varietà mantovana e napoletana aiuta a fare le scelte migliori in cucina.
L’ortoterapia è una terapia occupazionale che individua nel giardinaggio una finalità terapeutica volta al benessere della mente e del corpo
In Brasile sono in corso i lavori per costruire l’orto urbano più grande del mondo, che punta a migliorare alimentazione e condizioni della popolazione.
Per capire la differenza tra pomodoro determinato e indeterminato va considerato il tipo di sviluppo della pianta ovvero il modo in cui crescerà
La rucola è un ortaggio capace di dare un gusto unico ai nostri piatti dalle molte proprietà e conoscerle può aiutare a trarre da essa i massimi benefici
Conosciuto anche come garofano indiano, il tagete è un fiore che vanta una doppia utilità se inserito in un orto biologico o in aiuole coltivate
Pomodoro ciliegino e datterino sono molto simili, ma trovare la differenza tra i due è possibile e può aiutarci a fare le scelte migliori in cucina
Coltivare un orto è possibile per tutti e per chi ha a disposizione una casa senza giardino la soluzione può essere puntare sul verticale e sui bancali.
Considerati spesso come “superfood” i micro-ortaggi sono oggi un ingrediente comune ma i loro nutrienti variano in base alle condizioni in cui vengono cresciuti.
Un calendario della frutta e verdura disponibile a marzo per portare in tavola sempre prodotti freschi di stagione.
I piatti dello chef Enrico Crippa sono famosi in tutto il mondo e, grazie all’attenzione ai vegetali, è noto come un vero e proprio maestro del settore.
Grazie a Enrico Costanza ed Elide Mollo, ospiti dell’ottava puntata di MasterChef, la natura è pronta a diventare protagonista del cooking show.
Sul tetto della sede della FAO a Roma nasce il prototipo di un nuovo bio-orto pensato per portare l’agricoltura in città.
Spesso si ha solo un appezzamento di terreno o un orto poco esposto al sole, ecco qual è la migliore frutta e verdura coltivare all’ombra.
Con piccoli accorgimenti è possibile creare un giardino per api ed altri insetti impollinatori, in modo semplice, economico e sostenibile.
Cavolo nero, lattuga, fagioli verdi, melanzane, aglio, pomodori e spinaci sono solo alcuni dei prodotti a chilometro zero del punto vendita
In un container marittimo di Kuala Lumpur si sviluppa una fattoria verticale. Vendita diretta di verdure fresche come alternativa all’e-commerce