Rimuovere il trucco con un dischetto imbevuto di olio vegetale e terminare la pulizia con l’idrolato (acqua floreale): lo suggerisce la Slow Cosmétique
La scelta in cucina fra olio di cocco e olio d’oliva dipende da proprietà nutritive e grassi saturi, che possono influire sui rischi di malattie
Ci sono diversi modi per creare l’olio alla lavanda fai da te, ma per tutti sono necessari boccioli e fiori di lavanda biologici.
Un prodotto derivato dalla pianta dell’origano grande alleato della salute perché dotato di elevate proprietà nutrizionali antiossidanti e antibatteriche
Olio biologico e naturale dai semi della mela con un processo totalmente green e sostenibile grazie anidride carbonica supercritica.
Una riflessione su come usare il basilico in cucina può portare a spunti interessanti per un’estate fresca e colorata di verde.
Olio di cartamo, ecco alcuni potenziali benefici per la salute e le proprietà dell’olio estratto dai semi della pianta di cartamo.
Praticare una pulizia del viso quotidiana efficace, ma rispettosa della propria pelle è possibile con l’olio d’oliva, anche per rimuovere il trucco.
Sia l’olio che la crema solare sono entrambi ottimi alleati per la protezione della pelle dai raggi del sole anche se hanno caratteristiche differenti.
Realizzare uno scrub per il viso fatto in casa può essere più semplice di quanto sempre immaginato, soprattutto perché gli ingredienti sono già in casa.
E’ importante saper scegliere quale olio utilizzare per cucinare, poiché ogni olio sopporta temperature differenti ed ha proprietà diverse.
L’olivello spinoso, piccolo arbusto asiatico, è utilizzato per produrre un olio dalle proprietà benefiche conosciuto ed usato da migliaia di anni.
Un dentifricio fatto in casa con l’olio di cocco aiuta ad eliminare efficacemente batteri e carie ed a mantenere un bianco sorriso.
Imparare come si fa la besciamella con e senza burro non è complicato, ed è il modo giusto per perfezionare le vostre ricette.
Biocarburante dall'olio di McDonald's, questa l’idea di un’azienda di Dubai che muove i camion con un biodiesel ricavato dall’olio esausto delle fritture.
Il tea tree oil, famoso per le svariate proprietà versatili, è conosciuto anche con olio di melaleuca, rientra nella categoria degli oli essenziali, risultando appunto essenziale per diversi utilizzi.
Secondo una ricerca svizzera, la produzione di un olio di palma sostenibile sarebbe possibile se portata avanti con alcuni accorgimenti.
Quella delle olive bianche è una storia antica: la leucocarpa - o leucolea - era una pianta sacra, legata a spiritualità e sacralità. E oggi si sta lavorando per riportarla sulle nostre tavole.
In molti bramano di conoscere il segreto della pelle di Kylie Jenner e la risposta potrebbe essere dormire immersa nell’olio biologico.
Scienziati americani hanno ideato un nuovo prodotto simile al burro ma light. Composto fino all’80% di semplice acqua ha la stessa consistenza e cremosità del burro tradizionale.