Le lontre marine si stanno dimostrando preziosissime per ecosistemi e clima e, sebbene non manchino le polemiche, comprenderlo in fretta è vitale.
Gli scienziati studiano il canto delle megattere e riscontrano diverse sfumature di suono in base alla provenienza geografica.
Il consumo di pesce raddoppierà a livello mondiale entro il 2050 secondo quando emerge da un nuovo rapporto.
Limitare la plastica negli oceani è ormai una priorità, ma per farlo autorità e singoli in tutto il mondo dovranno impegnarsi al massimo grado.
Il cambiamento climatico sta trasformando la vita di molti. L’innalzamento del livello dei mari e le inondazioni sempre più frequenti rendono evidente la necessità di aiutare le comunità costiere. Un nuovo studio condotto
Il cambiamento climatico sta rendendo le inondazioni sempre più frequenti e pericolose. Arginarle è fondamentale e puntare sulle barriere coralline potrebbe essere la scelta vincente. Questi ecosistemi sono, infatti, in grado di risparmiare
Per il pianeta gli oceani sono essenziali. Tutelarli è dunque fondamentale e, di recente, uno studio ha suggerito di puntare sul rewilding. Mantenere gli oceani più naturali aiuterebbe, infatti, a ottimizzare la loro
Questo 8 giugno è la Giornata Mondiale degli Oceani, occasione per fare il punto sulle condizioni critiche in cui versa uno dei “polmoni” del nostro pianeta.
Le emissioni attribuibili alle attività umane stanno alterando pesantemente la natura. Uno dei fenomeni più indagati è quello dell’acidificazione degli oceani e le posizioni all’interno della comunità scientifica sono opposte. Alcuni hanno, infatti,
Una start-up ha sviluppato delle strutture pensate per la difesa degli impianti eolici che favoriscono anche la conservazione della biodiversità marina
La popolazione delle balene grigie è in continuo calo. Le loro migrazioni nel Pacifico sono sempre più problematiche e gli esperti indagano sulle cause.
Uno studio ha approfondito le straordinarie capacità dei delfini. L’uomo sta complicando la loro vita, ma questi animali stanno reagendo prontamente.
La situazione è critica, ma salvare gli oceani è ancora possibile. Gli ecosistemi a rischio sono molti, ma ognuno può fare la sua parte.
Uno studio ha lanciato l’allarme: i mammiferi marini a rischio estinzione sono troppi e il momento di intervenire contro ciò che li minaccia è arrivato.
Capire come vengono trasportate le microplastiche dalle correnti può aiutare a contrastare l’inquinamento. Ma la ricerca è molto difficile
La pesca a strascico rappresenta una piaga per mari e oceani. Secondo uno studio le emissioni a essa imputabili sono paragonabili a quelle dei voli aerei.
Surfisti e natura sono uniti tra loro da un profondo legame. Gli ecosistemi marini sono la base di questo sport ma spesso è proprio il surf a tutelarli
Secondo diversi studi i vecchi impianti petroliferi al largo hanno un effetto benefico sugli ecosistemi. Non tutti, però, sembrano pronti ad accettarlo.
Uno studio ha rivelato che il contributo degli Stati Uniti alla plastica negli oceani è altissimo. Il sistema di gestione dei rifiuti appare inadeguato.
Una moria di massa sta mettendo le stelle marine a rischio ormai da anni. Ora uno studio ha dimostrato che la causa è il riscaldamento globale.