Le foreste subacquee sono una grande risorsa per l’umanità e ora gli scienziati sono pronti a mappare le distese di alghe dell’Oceano Indiano
In risposta al Black Friday l’Unesco lancia il Blue Friday, il mare sarà al centro di una serie di eventi il 25 e 26 novembre a Venezia
Un gruppo di coralli ha subito con successo un primo trapianto sulla Grande Barriera Corallina in Australia dopo un processo di selezione
Un piano di ricollocamento di intere comunità è l’unica soluzione delle isole Figi al dramma dell’innalzamento del livello dei mari
Le ondate di calore marine sono fenomeni sempre più frequenti che minacciano diversi ecosistemi e preoccupano non poco gli scienziati
Il rapporto tra cambiamento climatico e plancton è complicato e la preoccupazione per gli oceani è alle stelle
In Costa Rica i ragazzi sono al centro di un progetto per la tutela della barriera corallina promosso da un'ONG che tutela l'ambiente
Uno studio rivela la quantità di reti da pesca e attrezzatura varia perse dai pescherecci in mare, oggetti che minacciano la fauna
Il riscaldamento globale sta causando l'aumento delle foreste fantasma, fenomeno che preoccupa soprattutto gli Stati Uniti
Negli oceani ci sono foreste subacquee dalle incredibili potenzialità ma conoscerle prima che subiscano danni irreparabili non è semplice
Rendere la pesca più sostenibile è una priorità e oggi un aiuto può arrivare da innovativi sistemi di raccolta dati e nuove tecnologie
Secondo uno studio, gli squali amano vivere nei pressi delle metropoli, novità che obbliga a rivedere la convivenza tra noi e i predatori
Il riscaldamento degli oceani dovuto alla crisi climatica potrebbe avere effetti imprevisti e portare a una riduzione di nutrienti come l'omega-3 nel pesce
La popolazione degli squali balena è in continuo calo e ora, grazie a una nuova ricerca, l’uomo ha compreso che le principali colpevoli sono le navi
La plastica esposta al sole è estremamente pericolosa e continuare la ricerca per capire come evitare di avvelenare la natura è vitale
Il rapporto tra squali e clima è complicato, ma, data l’importanza di questi animali per gli oceani, tutelarli risulta una scelta obbligata
Uno studio ha scoperto che la specie ricava metà o più dei nutrienti dalle alghe, ma resta da capire se le ingeriscano in modo consapevole o accidentale
Una partnership tra aziende ricava occhiali da sole dalle reti da pesca riciclate, aggiungendo un esempio in più al dialogo tra moda e sostenibilità
Nelle Isole Faroe la caccia a delfini e balene è una tradizione ma, dopo il recente massacro, il governo ha posto dei limiti
Per concedere il suo marchio, l’associazione Natrue verifica che esistano prove scientifiche per cui una crema solare possa essere dichiarata sostenibile