Uno studio ha scoperto nuove specie di squali bioluminescenti dotati di speciali cellule della pelle che emettono luce
Optare per soluzioni sostenibili alternative alla plastica monouso significa limitare una grave minaccia per l'ambiente marino
La quantità di microplastiche negli oceani cresce in modo vertiginoso e ormai nelle acque galleggiano milioni di tonnellate di particelle
Accordo storico firmato all'Onu, il trattato per la protezione dell'alto mare servirà a proteggere le zone marine più lontane dalle coste
Un avvistamento record di balene al largo delle coste antartiche nel 2022 diventa uno studio sul futuro della specie a rischio estinzione
Secondo le previsioni il 2023 sarà l’anno del ritorno di El Nino e le ondate di calore minacciano di rendere rovente il pianeta
L’impatto del riscaldamento globale sugli oceani è allarmante e le temperature da record raggiunte anche nel 2022 lo dimostrano
Un piccolo oggetto, un grande risultato, SharkGuard ha dimostrato di ridurre efficacemente la pesca accidentale degli squali
Nonostante gli sforzi per la conservazione, secondo uno studio quasi un terzo delle specie di squali e razze rischia ancora l’estinzione
Installando delle telecamere sugli squali tigre, alcuni scienziati hanno individuato la più grande prateria sottomarina sui fondali oceanici
Uno studio ha scoperto che la plastica negli oceani, interagendo con i raggi del sole, rilascia sostanze che aumentano l’acidità delle acque
Gli oceani potrebbero presto essere colpiti da una drammatica estinzione di massa, ma la finestra d’intervento non è ancora chiusa
Tra tutte le specie colpite dalla crisi climatica le specie marine sarebbero le più a rischio, secondo una ricerca canadese
Una ricerca sulle morie dei salmoni argentati negli Stati Uniti ha portato alla scoperta di un inquinante nascosto nella polvere degli pneumatici
Isolato per milioni di anni l’ecosistema dell’Antartide sarebbe a rischio a causa dell’attività navale cresciuta costantemente negli ultimi decenni
Una recente indagine mette in luce la cultura dell’indifferenza e dell’impunità verso gli scarichi illegali da parte delle navi nei mari europei
Nei mari dell’estremo Nord circolano microplastiche provenienti dai fiumi d’Europa. La colpa sarebbe di una gestione dei rifiuti non all’altezza
Le temperature degli oceani sono in continuo aumento e, dopo i nuovi dati da record, la preoccupazione è alle stelle e riguarda anche il Mediterraneo.